fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Biodigestore, Bonavitacola: ‘Decisione spetta a strutture tecniche. De Luca è contrario’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della presentazione della lista Campania Libera e dei suoi candidati sanniti Fernando Errico e Lucia Meccariello, alla quale ha presenziato il vice presidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola, quest’ultimo è intervenuto, sollecitato dai giornalisti, sulla vicenda del biodigestore in zona Asi a Ponte Valentino.

Bonavitacola ha chiarito su competenze e responsabilità, precisando che “il presidente De Luca ha una posizione di carattere politico di contrarietà all’iniziativa” e che “le autorizzazioni sono di competenza di uffici regionali autonomi indipendenti.” “Gli impianti – ha detto – non vengono decisi né dai partiti né dalla politica.”

In premessa il vice presidente della Giunta regionale ha anche evidenziato: “Si tratta di un impianto di iniziativa imprenditoriale privata che non rientra nella programmazione dell’impiantistica pubblica, che oggi è di competenza degli Ato, e che, relativamente al segmento degli impianti di compostaggio, ovvero degli impianti di trattamento della frazione organica, è oggetto di una programmazione regionale, perché abbiamo una multa europea ereditata di 120mila euro al giorno di sanzione e cioè 40mila euro, e una delle sue ragioni riguarda la carenza di questi impianti.

Noi che siamo partiti da zero nel 2015 e poichè la multa non ci aspettava, abbiamo avviato una programmazione degli impianti di compostaggio. L’impianto in questione non c’entra nulla con questo ed è un’iniziativa imprenditoriale privata che è soggetta a procedure di autorizzazione all’insediamento nell’area industriale da parte del consorzio Asi come ammissibilità a stare dentro a quel territorio ed è sottoposta ad autorizzazione di competenza degli uffici regionali, che hanno una loro autonomia e non della giunta regionale.”

“Chiarito questo, io non ho alcuna reticenza – ha continuato Bonavitacola – a dire che il presidente è stato sensibilizzato su questa questione ed esprime una posizione di carattere politica e di visione politica di contrarietà a questo tipo di impianti in questo tipo di contesto sulla base delle cose che gli sono state rappresentate. Naturalmente è chiaro che la decisione non è del presidente né della giunta perché non c’è nessuna loro competenza in merito. Preciso, dunque, che la decisone finale spetta a strutture che non sono politiche. Gli impianti non li decidono né i partiti né la politica, ma uffici che prendono decisioni autonome dalla politica.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 22 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 1 ora fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 1 ora fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 2 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 1 ora fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 2 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 2 ore fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content