FORMAT
Wg flash 24 del 2 settembre 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
RUMMO: ‘CON L’IMPIANTO RIFIUTI, PASTIFICIO ANDRA’ VIA’
“Ho dovuto sospendere gli investimenti. Se si dovesse creare l’impianto rifiuti, diventa oggettivamente reale la chiusura dello stabilimento in città e la creazione in un altro posto”. Sono le pesantissime parole di Cosimo Rummo, presidente e ad del ‘Pastificio Rummo’, noto brand sannita conosciuto in tutto il mondo, che si scaglia contro la realizzazione del biodigestore in zona Asi, in località Ponte Valentino. “Mi trovo in una situazione imbarazzante e mi sembra di vivere un incubo. Penso a tutti i nostri lavoratori che hanno lavorato giorno e notte per salvare l’azienda dai fanghi dell’alluvione 2015 e ora siamo trattati senza rispetto dal presidente dell’Asi, Luigi Barone”.
AIROLA, STALKING ALLA EX: NEI GUAI 49ENNE
Atti persecutori, danneggiamento e violazione di domicilio. Questa l’accusa nei confronti di un 49enne di Airola, arrestato dai carabinieri. L’uomo ha prima cercato di aggredire in casa l’ex moglie, ma la donna è stata salvata dall’intervento dei figli. Poi ha danneggiato l’auto della ex tentando anche di investirla.
NUOVE VERIFICHE DI STABILITA’ AL PONTE SAN NICOLA
Nuove verifiche di stabilità sul ponte ‘San Nicola’ di Benevento, che collega il quartiere di Capodimonte al resto della città. Le ha decise il dirigente comunale dell’Ufficio Tecnico del Traffico, Maurizio Perlingieri: si svolgeranno giovedì 3 settembre, dalle 9 alle 14. In occasione delle prove, sarà necessario chiudere al traffico l’arteria: le auto provenienti da contrada Capodimonte saranno deviate su via Ponticelli, mentre le vetture dirette nella zona alta sul raccordo autostradale e quelle da via Paolella saranno deviate su Rotonda delle Scienze.
PASTA, ACCORDO TRA COLDIRETTI E RUMMO
Una pasta prodotta con grano italiano al 100% e soprattutto con grani locali: è questo l’obiettivo del primo storico accordo di filiera siglato tra il Pastificio Rummo di Benevento e Coldiretti. Una giornata importante che rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione del Made in Italy e nel sostegno alla filiera agroalimentare e che è coincisa anche con il primo scarico di grano duro presso la cooperativa Cecas in contrada Olivola, che fungerà da piattaforma per gli agricoltori. La presentazione dell’intesa è avvenuta ieri presso la sala Vetrone della Coldiretti, alla presenza del presidente e amministratore delegato di Pastificio Rummo, Cosimo Rummo, e del presidente di Coldiretti Benevento nonché vice presidente nazionale della federazione Gennarino Masiello.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 10:30, al Caffè dell’Orto – “Fattoria Sociale Orto di Casa Betania”, si terrà la conferenza stampa di presentazione della lista “Democratici e Progressisti” per la circoscrizione di Benevento in vista delle elezioni regionali della Campania. I candidati, sanniti sono Lorenzo Cicatiello, ex segretario di Sinistra Ecologia Libertà, da sempre militante della Sinistra Democratica, e Roberta Capuano, professionista nel campo della comunicazione digitale.