fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Strada facendo’, l’ultimo libro del sannita Menna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Strada facendo. Viaggio tra il virus della povertà e il contagio della solidarietà”. È il titolo del nuovo libro di Bruno Menna (Edizioni Aessegrafica), disponibile nelle librerie e sugli store digitali.

Nell’inverno del 1945, tre bambini partono da Benevento per Forlì. Saranno accolti dalle famiglie di una delle tante e operose province “rosse” del Nord, monitorate e mobilitate dal Pci e dall’Unione donne italiane, in grado di ospitare i minori del Sud più derelitto. 

È,  il loro, un soggiorno breve e tormentato, destinato a sfociare in un mesto e punitivo ritorno nella desolata terra d’origine, fatta salva l’imprevedibilità del cammino di ogni essere umano.

Un’incursione romanzata nell’Italia sconfitta, insanguinata, affamata, infettata  e scollata del Dopoguerra che si dimenava tra il miraggio di un piatto di pastasciutta e di un letto caldo e la retorica della propaganda imbarazzante e contrapposta, tra la pugnace “chiesa” comunista e il preoccupato oltranzismo del mondo cattolico; tra la speranza di un “vaccino”, capace di debellare il venefico virus della povertà, del distanziamento e della pandemia sociale, e l’auspicato desiderio di un “contagio” diffuso di benessere e solidarietà. 

In appendice, sono pubblicate due “Novelle del tempo di guerra”, la prima di Clara Sborselli, la seconda di Antonio Pastore, risultate vincitrici di un concorso dell’Enal, bandito nel 1945. Testimonianza preziosa di un Paese scosso e percorso dagli orrori del conflitto ma capace di elaborare la sofferenza, affidandosi anche alla scrittura.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 3 settimane fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 4 settimane fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 1 mese fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 9 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 9 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 9 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 9 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 14 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 15 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 21 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content