fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Maglione: ‘Domani il sottosegretario L’Abbate nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Giuseppe L’Abbate, insieme alla deputazione sannita del M5S e ai candidati alle elezioni regionali Antonella Coletta e Carmine Molinaro, visiterà alcune realtà produttive della provincia che costituiscono un esempio di esperienze consolidate e di innovazione in alcuni settori dell’agroalimentare. La prima tappa del tour beneventano sarà in contrada Padula ad Airola, al ‘Vivai Cecere’, un’azienda che produce prodotti biologici certificati, garantiti dalla coltivazione alla vendita. L’inizio della visita è previsto alle ore 9:30.

Alle 12:30 L’Abbate si recherà presso la cooperativa agricola “Terre di Molinara”, (via Regina Margherita 138). La cooperativa è nota per aver concentrato la propria attività nel recupero di oliveti e piantagioni non più curati, con lo scopo di arginare il fenomeno dell’abbandono delle terre e rendere sicuro il territorio da rischi dovuti a fenomeni calamitosi.

Il tour sannita di L’Abbate si concluderà alle ore 17:30 con la visita presso il pastificio ‘Rummo’, a Benevento.

“La visita del sottosegretario L’Abbate – commenta Pasquale Maglione – è un modo per mettere in contatto delle realtà produttive e innovative del nostro territorio, con i vertici del dicastero interessati a sostenere e promuovere l’agricoltura, soprattutto sotto l’aspetto dell’innovazione. Nel Sannio sono molte le cooperative e le attività che si stanno dedicando da tempo a un recupero in chiave moderna della produzione agroalimentare, attività che meritano di essere sostenute con politiche ad hoc. Il sottosegretario avrà l’occasione di conoscere alcune di queste iniziative e di visitare il pastificio ‘Rummo’, per approfondire la recente esperienza della filiera di grano made in Sannio, promossa dal pastificio e realizzata grazie alla collaborazione della Coldiretti di Benevento. 

‘Rummo’ è una realtà produttiva ben nota e consolidata che non smette di  scommettere sulle potenzialità del Sannio, benché rischi di essere compromessa dalle scelte politiche di De Luca e sodali, che evidentemente – conclude Maglione – non tengono conto degli interessi del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content