fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Maglione: ‘Domani il sottosegretario L’Abbate nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Giuseppe L’Abbate, insieme alla deputazione sannita del M5S e ai candidati alle elezioni regionali Antonella Coletta e Carmine Molinaro, visiterà alcune realtà produttive della provincia che costituiscono un esempio di esperienze consolidate e di innovazione in alcuni settori dell’agroalimentare. La prima tappa del tour beneventano sarà in contrada Padula ad Airola, al ‘Vivai Cecere’, un’azienda che produce prodotti biologici certificati, garantiti dalla coltivazione alla vendita. L’inizio della visita è previsto alle ore 9:30.

Alle 12:30 L’Abbate si recherà presso la cooperativa agricola “Terre di Molinara”, (via Regina Margherita 138). La cooperativa è nota per aver concentrato la propria attività nel recupero di oliveti e piantagioni non più curati, con lo scopo di arginare il fenomeno dell’abbandono delle terre e rendere sicuro il territorio da rischi dovuti a fenomeni calamitosi.

Il tour sannita di L’Abbate si concluderà alle ore 17:30 con la visita presso il pastificio ‘Rummo’, a Benevento.

“La visita del sottosegretario L’Abbate – commenta Pasquale Maglione – è un modo per mettere in contatto delle realtà produttive e innovative del nostro territorio, con i vertici del dicastero interessati a sostenere e promuovere l’agricoltura, soprattutto sotto l’aspetto dell’innovazione. Nel Sannio sono molte le cooperative e le attività che si stanno dedicando da tempo a un recupero in chiave moderna della produzione agroalimentare, attività che meritano di essere sostenute con politiche ad hoc. Il sottosegretario avrà l’occasione di conoscere alcune di queste iniziative e di visitare il pastificio ‘Rummo’, per approfondire la recente esperienza della filiera di grano made in Sannio, promossa dal pastificio e realizzata grazie alla collaborazione della Coldiretti di Benevento. 

‘Rummo’ è una realtà produttiva ben nota e consolidata che non smette di  scommettere sulle potenzialità del Sannio, benché rischi di essere compromessa dalle scelte politiche di De Luca e sodali, che evidentemente – conclude Maglione – non tengono conto degli interessi del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 31 minuti fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content