fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Maglione: ‘Domani il sottosegretario L’Abbate nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Giuseppe L’Abbate, insieme alla deputazione sannita del M5S e ai candidati alle elezioni regionali Antonella Coletta e Carmine Molinaro, visiterà alcune realtà produttive della provincia che costituiscono un esempio di esperienze consolidate e di innovazione in alcuni settori dell’agroalimentare. La prima tappa del tour beneventano sarà in contrada Padula ad Airola, al ‘Vivai Cecere’, un’azienda che produce prodotti biologici certificati, garantiti dalla coltivazione alla vendita. L’inizio della visita è previsto alle ore 9:30.

Alle 12:30 L’Abbate si recherà presso la cooperativa agricola “Terre di Molinara”, (via Regina Margherita 138). La cooperativa è nota per aver concentrato la propria attività nel recupero di oliveti e piantagioni non più curati, con lo scopo di arginare il fenomeno dell’abbandono delle terre e rendere sicuro il territorio da rischi dovuti a fenomeni calamitosi.

Il tour sannita di L’Abbate si concluderà alle ore 17:30 con la visita presso il pastificio ‘Rummo’, a Benevento.

“La visita del sottosegretario L’Abbate – commenta Pasquale Maglione – è un modo per mettere in contatto delle realtà produttive e innovative del nostro territorio, con i vertici del dicastero interessati a sostenere e promuovere l’agricoltura, soprattutto sotto l’aspetto dell’innovazione. Nel Sannio sono molte le cooperative e le attività che si stanno dedicando da tempo a un recupero in chiave moderna della produzione agroalimentare, attività che meritano di essere sostenute con politiche ad hoc. Il sottosegretario avrà l’occasione di conoscere alcune di queste iniziative e di visitare il pastificio ‘Rummo’, per approfondire la recente esperienza della filiera di grano made in Sannio, promossa dal pastificio e realizzata grazie alla collaborazione della Coldiretti di Benevento. 

‘Rummo’ è una realtà produttiva ben nota e consolidata che non smette di  scommettere sulle potenzialità del Sannio, benché rischi di essere compromessa dalle scelte politiche di De Luca e sodali, che evidentemente – conclude Maglione – non tengono conto degli interessi del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content