fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rete Museale della Provincia: ad agosto quadruplicati i turisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Rete museale della Provincia di Benevento ha visto quadruplicare nel mese di agosto il numero dei visitatori. Il Museo del Sannio, in particolare, è stato meta di turisti. Sono stati, infatti, 2037 i visitatori del Museo di piazza Giacomo Matteotti; 503 presso il Bookshop e Sezione Sarcofagi; 1044 presso il Museo Arcos 1044, 486 al Complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea e 70 presso la Biblioteca provinciale.

E’ più che positivo il report del mese appena trascorso sugli ingressi ai siti della rete della Provincia, gestita e promossa dalla società in house Sannio Europa. Si tratta di numeri che, se confrontati con quelli di luglio 2020, restituiscono un incremento significativo degli accessi: il Museo del Sannio ha quadruplicato gli ingressi rispetto ai 483 del mese precedente, il Museo Arcos li ha triplicati rispetto ai 357 , così come il Complesso di Sant’Ilario che era stato visitato da 141 persone.

“Abbiamo avuto un grande riscontro – ha dichiarato il presidente della Provincia, Antonio Di Maria – triplicando e quadruplicando le presenze nei nostri siti museali grazie alla decisione di tenere aperta tutta la rete garantendo l’ingresso gratuito. In un momento dominato ancora dallo spettro della pandemia, in cui molte famiglie non hanno avuto la possibilità o hanno deciso di non spostarsi, abbiamo deciso di dare loro la possibilità di godere gratuitamente delle nostre bellezze storiche e culturali. Una scelta dettata anche per dare una mano all’economia sannita. In base al report sono stati pochi i turisti stranieri, mentre ne abbiamo intercettati molti dal Nord Italia, dalla Campania e dal Lazio”.

“I dati di agosto – ha concluso Di Maria – sono l’ulteriore conferma che possiamo lavorare su cultura e turismo: sono opzioni che riteniamo fondamentali per la ripartenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 2 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 3 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 4 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 37 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 37 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.