fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Anche la Fai Cisl contro il biodigestore in zona Asi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda del biodigestore da localizzare a Benevento nell’area di Ponte Valentino e l’ipotesi che Regione Campania avvalori definitivamente, e con atti giuridicamente rilevanti, tale insediamento è causa di molteplici preoccupazioni e forti tensioni anche tra i lavoratori.

La presenza, in area ASI, di due importanti aziende della filiera agroalimentare – scrive Alfonso Iannace, segretario territoriale Fai Cisl – ne sconsiglierebbero vivamente la realizzazione per ragioni che è quasi oltraggioso evidenziare o ricordare a chiunque. Tuttavia la discussione, ahinoi, è aperta e le prese di posizione delle istanze locali devono essere ascoltate da chi ha il potere della firma finale.

Benevento e il Sannio – prosegue il sindacalista – non possono avallare politiche insediative industriali che “scacciano” eccellenze territoriali per introdurre, in sostituzione, impianti ad alto impatto ambientale. Perché è questo ciò a cui rischiamo di andare incontro!

Rummo, Nestlè ed altri sono un patrimonio del territorio e un discreto serbatoio occupazionale per la città capoluogo e la provincia. Il gioco non vale la candela!

L’azienda pastaia beneventana ha già dichiarato l’incompatibilità di sito chiedendo di accantonare definitivamente l’intento malsano di costruire lì il biodigestore. Nestlé, essendo una multinazionale, potrebbe saltare la fase della “mediazione”: per disinvestire in un proprio stabilimento (a quel livello) bastano poche ore e una decisione presa a migliaia di km di distanza da un management che, ex post, cercherà … Benevento sul mappamondo.

La FAI-CISL del Sannio – conclude Iannace – lotterà per non perdere questi posti di lavoro. Auspichiamo che molti altri affianchino lavoratori ed aziende in questa giusta battaglia”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 45 minuti fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 54 minuti fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 3 ore fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 3 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 4 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content