fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Impianto rifiuti, Maglione: “Danni al comparto economico e Mastella tace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le dichiarazioni di Cosimo Rummo fugano ogni dubbio: l’impianto di gestione dell’organico con annesso termovalorizzatore da realizzarsi a Ponte Valentino minerebbe il comparto agroalimentare del Sannio con gravi ricadute occupazionali, così come avevo ipotizzato nei giorni scorsi.

E’ una responsabilità che ricade sulle istituzioni locali. Mastella, sindaco della città di Benevento e azionista di peso dell’ASI, ora non può più nascondersi dietro un dito, anche se il progetto è voluto dal suo nuovo ed ennesimo alleato regionale, il governatore De Luca che ancora una volta mortifica il nostro territorio”. A dichiararlo è il deputato e portavoce M5S, Pasquale Maglione.

“Costringere – aggiunge Maglione – un imprenditore che per anni ha contribuito alla crescita produttiva ed economica del Sannio a intervenire pubblicamente per chiedere di non installare un impianto rifiuti nelle vicinanze del suo sito produttivo, dimostra che la politica locale sta guardando ad altri interessi, non a quelli dei cittadini.

Se non fosse stato sufficiente sapere che l’impianto in questione deroga alla volontà della norma regionale che intende ottenere la provincializzazione dei rifiuti e, quindi, un dimensionamento degli impianti coerente, dovrebbero essere ora le dichiarazioni di Cosimo Rummo a far sobbalzare Mastella dalla sedia.”

“La mancanza di una presa di posizione ufficiale contro la realizzazione del biodigestore – conclude Maglione – dimostra che il sindaco di Benevento non ha a cuore l’interesse dei cittadini che rappresenta, ma interessi che esulano dal bene e dalla crescita della collettività.”

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content