fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Assessorato alle contrade e riqualificazione urbana: il programma di ‘Guardia sei tu’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La proposta programmatica di “Guardia sei tu” punta, fra l’altro, alla Bellezza, dato che il borgo guardiese ha tutte le caratteristiche per essere la Bella e “straordinaria gemma del Sud” e di tutto il circondario sannita. Dopo anni di concreta e fattiva attenzione nei confronti del borgo antico, “Guardia sei tu” vuole stimolare, con politiche e azioni decise, anche la parte più nuova e più abitata del paese.

Così dichiara Gabriele Sebastianelli: “Intendiamo lanciare una grande campagna di sensibilizzazione e di azioni concrete, per arrivare a un punto di vera e propria rigenerazione urbana che interessi, non soltanto il patrimonio pubblico, ma anche tutto il comparto delle aree e dell’edilizia privata”.

Uno dei punti focali del programma della compagine di Sebastianelli è l’istituzione dell’Assessorato alle contrade. “Si parla sempre troppo poco delle contrade – continua Sebastianelli – eppure sono parte integrante e viva della nostra comunità. Vogliamo immaginare dei percorsi turistici ed enoturistici che riguardino tour nei vigneti e che le inglobino, nelle quali si possano istituire delle vere e proprie fermate nei percorsi che si andrebbero a intraprendere. Ma vogliamo migliorare i servizi primari e riqualificare queste zone guardiesi, che fanno parte del vivo patrimonio culturale e comunitario di Guardia. L’Assessorato alle contrade è un modo per stimolare l’attività di riqualificazione di queste zone del paese”. 

Non solo: si prevede la realizzazione di un depuratore in località Santa Lucia e si intende attuare un miglioramento dei marciapiedi, per renderli più agibili a tutti e procedere all’abbattimento delle barriere architettoniche nei diversi edifici e monumenti pubblici. Si intende, inoltre, realizzare dei supporti testuali semplificati per i disabili cognitivi, supporti luminosi, tattili e audio per ipovedenti e non udenti, che andranno a migliorare la vita e l’esperienza turistica di molti.

“Intendiamo anche sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia e al completamento degli edifici privati, al fine di favorire il mercato immobiliare, e al rispetto del decoro urbano. Immaginiamo, inoltre, la realizzazione di un ‘Ecomuseo del paesaggio’, istituzione culturale che assicuri le funzioni di ricerca, conservazione e valorizzazione di un insieme di beni naturali e culturali, rappresentativi del territorio e dei suoi stili di vita”- conclude Sebastianelli.

Un particolare occhio di riguardo verrà dato alla mobilità, quale elemento fondamentale per la vita del cittadino e del visitatore che voglia raggiungere Guardia. È prevista la risoluzione del problema della congestione di auto che si crea in piazza Mercato, piazza Castello e via Roma provenendo da corso Umberto. Per raggiungere tale obiettivo, si deve provvedere alla predisposizione e approvazione di un piano per il traffico con una precisa e dettagliata individuazione delle aree di sosta temporanea e prolungata, con particolare attenzione alla sicurezza stradale, e alla realizzazione di un parcheggio multipiano seminterrato in zona Ortolago. Si provvederà all’aggiornamento della toponomastica del paese e della numerazione civica e alla realizzazione di un’area camper a ridosso del centro abitato. Si solleciteranno, inoltre, gli enti preposti per un progetto di riqualificazione paesaggistica della bretella. Infine, si intende provvedere a un miglioramento della strada di collegamento di via Guglitiello, via Galano e via Cesco Martone.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content