fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unifortunato, successo per l’evento “I colori dell’Arco di Traiano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo di pubblico venerdì sera, in piazza Federico Torre (dinanzi la Basilica di San Bartolomeo), per l’evento “I colori dell’Arco di Traiano”. 

L’iniziativa promossa dall’ Università Giustino Fortunato all’interno della 41esima edizione del Festival Benevento Città Spettacolo, ha avuto quale obiettivo quello di puntare l’attenzione sul tema dei colori che caratterizzavano i monumenti dell’antichità romana e che verosimilmente erano riguardavano anche l’Arco di Traiano monumento simbolo della città di Benevento.

Il Centro di ricerca dell’UniFortunato sul patrimonio culturale, si impegnerà a fare nel corso del prossimo anno accademico una serie di approfondimenti su tutta la tematica dei monumenti di epoca romana nel capoluogo sannita.

La serata si è aperta con una suggestiva ed emozionante esibizione artistica ispirata alla nostalgia dei colori perduti a cura della Compagnia balletto di Benevento diretta da Carmen Castiello. 

Nel corso dell’iniziativa culturale condotta da Mario Collarile, ben 7 studiosi ed esperti (Roberto Giacobbo, Elio Galasso, Luigi Meccariello, Giuseppe Ceraudo, Paolo Palumbo, Radu Ardevan e Francesco Morante), hanno raccontato altrettanti pannelli dell’Arco di Traiano, accompagnando il numeroso pubblico presente in un percorso affascinante nella storia nella cultura e nella tradizione dell’antichità romana e Sannita. 

Il professor Livio Zerbini – Direttore del centro di ricerca del UniFortunato, si è soffermato sulle ricerche in corso sul tema dei colori dell’antichità ed annunciato le prossime iniziative che il Centro ha programmato, in particolare la cerimonia della seconda edizione del Premio Traiano che si terrà nel mese di settembre.

Grazie ad importanti collaborazioni scientifiche di taglio internazionale, sarà organizzato un importante convegno dedicato proprio ai colori dell’antichità con prestigiosi studiosi provenienti da tutto il mondo e l’annuncio che Benevento sarà l’unica tappa italiana del percorso dell’Archeologia della seta promossa dall’organizzazione Internazionale delle università della terza età. 

Le conclusioni dell’incontro di venerdì sera sono state affidate al Magnifico Rettore dell’UniFortunato Giuseppe Acocella il quale ha sottolineato l’importante ruolo che sta svolgendo l’ateneo telematico assieme al Centro di ricerca per la valorizzazione il patrimonio culturale non solo a livello locale, ma anche sullo scenario internazionale puntando sulle bellezze monumentali del capoluogo sannita.

Il programma è stato arricchito dalla proiezione del video “Un viaggio nei pannelli tra i colori ritrovati” 

La suggestione dei colori perduti dell’Arco di Traiano è stata offerta dalle opere del maestro Leonildo Bocchino che hanno accompagnato tutti i racconti. 

La serata si è, infine, conclusa con le visite guidate all’arco promosse dall’Associazione Vereia di Benevento che hanno raccolto grande interesse in tutti i numerosi partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

redazione 3 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 6 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content