fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unifortunato, successo per l’evento “I colori dell’Arco di Traiano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo di pubblico venerdì sera, in piazza Federico Torre (dinanzi la Basilica di San Bartolomeo), per l’evento “I colori dell’Arco di Traiano”. 

L’iniziativa promossa dall’ Università Giustino Fortunato all’interno della 41esima edizione del Festival Benevento Città Spettacolo, ha avuto quale obiettivo quello di puntare l’attenzione sul tema dei colori che caratterizzavano i monumenti dell’antichità romana e che verosimilmente erano riguardavano anche l’Arco di Traiano monumento simbolo della città di Benevento.

Il Centro di ricerca dell’UniFortunato sul patrimonio culturale, si impegnerà a fare nel corso del prossimo anno accademico una serie di approfondimenti su tutta la tematica dei monumenti di epoca romana nel capoluogo sannita.

La serata si è aperta con una suggestiva ed emozionante esibizione artistica ispirata alla nostalgia dei colori perduti a cura della Compagnia balletto di Benevento diretta da Carmen Castiello. 

Nel corso dell’iniziativa culturale condotta da Mario Collarile, ben 7 studiosi ed esperti (Roberto Giacobbo, Elio Galasso, Luigi Meccariello, Giuseppe Ceraudo, Paolo Palumbo, Radu Ardevan e Francesco Morante), hanno raccontato altrettanti pannelli dell’Arco di Traiano, accompagnando il numeroso pubblico presente in un percorso affascinante nella storia nella cultura e nella tradizione dell’antichità romana e Sannita. 

Il professor Livio Zerbini – Direttore del centro di ricerca del UniFortunato, si è soffermato sulle ricerche in corso sul tema dei colori dell’antichità ed annunciato le prossime iniziative che il Centro ha programmato, in particolare la cerimonia della seconda edizione del Premio Traiano che si terrà nel mese di settembre.

Grazie ad importanti collaborazioni scientifiche di taglio internazionale, sarà organizzato un importante convegno dedicato proprio ai colori dell’antichità con prestigiosi studiosi provenienti da tutto il mondo e l’annuncio che Benevento sarà l’unica tappa italiana del percorso dell’Archeologia della seta promossa dall’organizzazione Internazionale delle università della terza età. 

Le conclusioni dell’incontro di venerdì sera sono state affidate al Magnifico Rettore dell’UniFortunato Giuseppe Acocella il quale ha sottolineato l’importante ruolo che sta svolgendo l’ateneo telematico assieme al Centro di ricerca per la valorizzazione il patrimonio culturale non solo a livello locale, ma anche sullo scenario internazionale puntando sulle bellezze monumentali del capoluogo sannita.

Il programma è stato arricchito dalla proiezione del video “Un viaggio nei pannelli tra i colori ritrovati” 

La suggestione dei colori perduti dell’Arco di Traiano è stata offerta dalle opere del maestro Leonildo Bocchino che hanno accompagnato tutti i racconti. 

La serata si è, infine, conclusa con le visite guidate all’arco promosse dall’Associazione Vereia di Benevento che hanno raccolto grande interesse in tutti i numerosi partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content