fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Amministrative a Sant’Agata de’ Goti, le proposte di Merlo Fiorillo a sostegno di Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono tanti i punti del programma del prossimo quinquennio presentati dalla squadra ‘Dei Goti con Carmine Valentino Sindaco’. Tra questi, c’è quello che riguarda le infrastrutture, ambiente, difesa suolo e governo del territorio e ad illustrarlo è Gessica Merlo Fiorillo candidata nella lista a sostegno di Carmine Valentino.

“C’è bisogno – afferma Gessica Merlo Fiorillo – di interventi straordinari di messa in sicurezza della viabilità comunale rurale attraverso finanziamenti anche di bilancio comunale, a lotti e stralci funzionali, sulle arterie che presentano maggiori criticità; nella programmazione c’è il miglioramento della viabilità, comunale e sovracomunale, per il rammaglio tra la SP 121 e 128 al fine di favorire l’accessibilità da e verso la stazione ferroviaria di Valle di Maddaloni che interesserà parte del Centro e parte dell’area del Sud Isclero, con interventi di riqualificazione urbana alla località Caudina e infrastrutturazioni alla località Capellino; la messa in sicurezza e risanamento ambientale e idrogeologico del Vallone Fagnano in località Verroni – Faggiano – Cinque Vie.

Oltre all’attenzione sulla viabilità, la programmazione riguarda la messa in sicurezza e ristrutturazione del palazzo ex Banco di Napoli con relativa rifunzionalizzazione sia in relazione alle attività presenti sia a quelle polifunzionali, inoltre il completamento della messa in sicurezza dei costoni tufacei del centro storico e poi bisogna riprogrammare degli interventi già in agenda sulle piattaforme RENDIS e ITER, ai fini di una maggiore valorizzazione anche in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19.”

Poi tra gli obiettivi di Merlo Fiorillo c’è anche la definizione degli strumenti di pianificazione territoriale, PUC, RUEC, Piani di Settore, Piani di Recupero, coerenti con i piani sovracomunali di riferimento e integrati nei progetti comprensoriali in particolare quelli legati agli enti di area vasta (Parco Regionale del Taburno Camposauro, Piano Urbano Intercomunale Dea Diana Est Tifatina).

“Bisogna utilizzare degli strumenti di pianificazione e regolamentazioni attuative in maniera innovativa, non statica ma dinamica: i piani e i regolamenti devono rappresentare non strumenti di limitazione ma di regolazione, sia in termini di nuova edificazione che di riuso dei volumi esistenti che insistono nelle aree di frazioni e di contrade, nonché di recupero delle case sparse e masserie rurali, dei complessi immobiliari dismessi e abbandonati al fine di una totale valorizzazione e messa a sistema, incentivando sistemi e reti di accoglienza del territorio rurale ed urbano, anche in funzione della nuova misura super bonus 110’ proposta dal governo.”

Gessica Merlo Fiorillo poi sottolinea che c’è bisogno della “realizzazione di un programma unico di intervento (P.U.I) di riqualificazione urbana, finalizzato alla dismissione e/o alla valorizzazione del patrimonio disponibile e al recupero e riutilizzo dell’edificato esistente, sia pubblico che privato, con criteri di bioedilizia e di risparmio energetico. A tal fine saranno incentivate proposte di progetti che integrano forme e tecnologie finalizzate a ridurre il consumo di energia fossile, migliorare il comfort complessivo, sia durante i mesi invernali che estivi, riqualificando l’involucro del manufatto esistente”.

La candidata accentua l’importanza della manutenzione ordinaria nelle zone periferiche, per valorizzare tutto il territorio comunale. Ed infine la lista “Dei Goti” punta sulla valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico e di edilizia residenziale pubblica ed in particolare del complesso monumentale Castello Ducale – Torre Carceraria, del Palazzo ex Banco Napoli, di Palazzo Mosera, della porzione incompleta di Palazzo San Francesco e dei suoi spazi annessi e pertinenze, completamento dell’“incompiuto” edificio comunale sito in via Panoramica”.

“Questi sono gli interventi in programmazione perché la programmazione non è una promessa ma la più valida delle risorse, il vero strumento della progettazione”, conclude Fiorillo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 1 anno fa

Pronto Soccorso Sant’Agata de’ Goti, Mortaruolo: “Sentito De Luca, così non va. Rubano? Oltre al pullman si adoperi con il Ministro”

redazione 2 anni fa

Sant’Agata de’ Goti in lutto: morto l’avvocato Arturo Mongillo, ex sindaco e cugino di Bill de Blasio

redazione 2 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, ufficio Comunicazione e Relazioni con il pubblico trasferito in piazza Trieste

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content