fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Impianto rifiuti a Ponte Valentino, Barone a Ruggiero: ‘L’autorizzazione compete a Regione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente dell’Asi Benevento, Luigi Barone, ha replicato in una conferenza stampa convocata ad hoc alle dichiarazioni del consigliere provinciale Pd, Giuseppe Antonio Ruggiero, diramate attraverso una nota stampa nella giornata di ieri, in merito all’eventuale insediamento nell’area di Ponte Valentino di un’azienda che dovrebbe trattare 110mila tonnellate annue di rifiuto organico per la produzione di biometano ed energia elettrica.

Ruggiero aveva scritto: “In parole povere viene dato il via libera a quell’impianto per il trattamento dei rifiuti”, annunciando “la richiesta di un Consiglio provinciale sulla vicenda e per chiedere le dimissioni dei quattro consiglieri provinciali nel consiglio dell’Asi” e auspicando “l’intervento della Procura”.

“Vogliamo sgombrare il campo da qualunque equivoco” – ha dichiarato Barone, precisando che “l’azienda in questione ha acquisito un capannone per questa attività già prima che lui diventasse presidente” e che “l’autorizzazione all’esercizio dell’attività è di competenza della Regione.”

Barone ha anche affermato che “il deliberato n.41 del 15 giungo 2020 del comitato direttivo sulla presa d’atto della richiesta pervenuta dalla società, e precedente ad una riunione convocata in Confindustria il 21 luglio con le aziende della filiera agroalimentare attive nell’area di Ponte Valentino e durante la quale soltanto una ha mostrato perplessità, chiarisce che il piano industriale della società che dovrebbe trattare i rifiuti è subordinato all’esito positivo dell’istruttoria PAUR della Regione Campania, all’esito positivo dello studio di compatibilità ambientale territoriale che sarà affidato all’Università del Sannio, alla compatibilità con il piano provinciale dei rifiuti in corso di redazione e al rispetto della legge regionale in materia di rifiuti del 2016 e della gestione provinciale del ciclo dei rifiuti nonché alla verifica delle certificazione antimafia.”

Barone poi ha incalzato insieme al componente del comitato direttivo Asi Grasso: “In quale veste Ruggiero fa dichiarazioni, se nel ruolo di consigliere provinciale e in questo caso dovrebbe sollecitare la politica sulla questione, se nel ruolo di amministratore di Foiano di Val Fortore o di socio di un’azienda attiva nell’area del consorzio.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 56 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content