fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Elezioni a Campoli, il candidato Caporaso punta sul rilancio della scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ritorniamo a parlare di idee e programmi che con il vostro e il nostro coraggio di cambiare realizzeranno la Campoli del futuro. La scuola – scrive il candidato sindaco alle prossime elezioni, Salvatore Caporaso – è uno dei punti fondamentali del nostro impegno civile ed istituzionale. Occorre rimettere al centro dell’operato amministrativo tale tematica.

È necessario dare linfa vitale alla struttura scolastica, ma anche rinsaldare i rapporti tra i rappresentanti di tali istituzioni e l’amministrazione stessa. Bisogna, infine recuperare quel ruolo centrale che aveva l’istituto scolastico di Campoli aveva nel comprensorio, basti pensare che fino a pochi anni fa, offrendo servizi all’avanguardia veniva frequentato anche da alunni dei paesi vicini.

Riteniamo che la scuola, intesa come centro di formazione culturale e civile di una comunità – prosegue Caporaso – debba avere una importanza basilare nell’azione amministrativa perché rappresenta il luogo dove verranno formati i cittadini del domani. Sarà nostro impegno migliorare e porre rimedio ad annose questioni che l’esecutivo uscente ha totalmente ignorato, generando ulteriori sgradevoli situazioni.

La scuola, sia come istituzione che come struttura, è stata praticamente lasciata sola ed in balia di sé stessa in questi ultimi 5 anni. Non è ammissibile che i nostri figli ad oggi debbano avere bagni non funzionanti, locali chiusi per infiltrazione di acqua, palestra inagibile e quindi impossibilità di svolgere attività fisiche e sportive nel giusto modo, area circostante e campetto adiacente l’edificio abbandonati a sè stessi e senza il minimo servizio di pulizia. Il nostro intento è quello di partecipare a tutti i bandi siano essi regionali, ministeriali ed europei per poter migliorare la struttura scolastica, ed inoltre porre immediato rimedio alle carenze sopra descritte che risultano tuttora irrisolte. La realizzazione di un impianto fotovoltaico per l’efficientamento energetico garantirà un minor costo di gestione e sbloccherà risorse che saranno interamente destinate alla scuola stessa per migliorare anche il servizio mensa e trasporto.

Abbiamo l’intenzione – continua la nota – di nominare un consigliere comunale che abbia rapporti continui con le istituzioni scolastiche, con le rappresentanze dei docenti e delle famiglie, in modo da poter raccogliere a 360 gradi le problematiche presenti per cercare insieme di risolverle.

Altro punto fondamentale del nostro programma sarà l’istituzione della Sezione Primavera e/o la realizzazione di un asilo nido comunale. Negli ultimi anni abbiamo assistito purtroppo alla chiusura di una sezione della scuola materna. Una amministrazione che vuole creare prospettive per il paese deve saper rispondere alle esigenze di famiglie dove anche le mamme lavorano. Oggi i genitori campolesi sono costretti a portare i bambini in età pre-scolare presso gli asili nido dei paesi vicini, vincolando i propri figli anche per il successivo corso dell’Infanzia. Questa situazione non dovrà più accadere.

L’amministrazione uscente non ha cercato di porre il minimo rimedio a questa problematica tanto che si è lasciata sfuggire persino l’occasione di partecipare ad un bando della Regione Campania del 05/02/218 denominato “nidi e micronidi: interventi di realizzazione, ristrutturazione, adeguamento, ammodernamento e qualificazione di strutture/servizi educativi nell’ambito del sistema integrato regionale di educazione e di istruzione” per i quali paesi a noi vicini e delle stesse dimensioni del nostro hanno visto finanziarsi la costruzione di nuovi asili nido.

Questo è un fatto gravissimo: è la dimostrazione che l’amministrazione uscente è stata totalmente assente su un aspetto fondamentale della nostra comunità.

La scuola – conclude Caporaso – è la priorità della nostra azione, perché rappresenta il centro della comunità ed il FUTURO della nostra Campoli”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 4 giorni fa

Festival dell’Innovazione Scolastica, il Lombardi di Airola protagonista di una scuola che genera futuro

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 2 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 3 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.