fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura, al Teatro Romano la tappa del ‘Grand Tour di Rosso Vanvitelliano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il grande successo delle prime tre tappe presso il Real Sito di Carditello, la Casina Vanvitelliana del Fusaro a Bacoli e Palazzo D’Avalos a Procida, il Grand Tour di Rosso Vanvitelliano, promosso e prodotto dalla Regione Campania attraverso Scabec spa, continua con la data del 22 agosto alle ore 21:00 presso il Teatro Romano di Benevento.

L’opera, ideata e realizzata da Ali della Mente con Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città, modulata a seconda delle diverse location in forme di rappresentazione create ad hoc per garantire in maniera egualmente efficace in ogni Sito il principio di valorizzazione individuato dal Grand Tour, andrà in scena a Benevento, città ricca di storia e cultura, monumentalità e folklore, che tanto colpì il grande architetto Luigi Vanvitelli, che ivi compì delle sue grandi opere ingegneristiche, nella forma dell’Opera Musicale:

Il rosso del calar del sole in cui Luigi Vanvitelli vide il suo avvenire e quello delle costruzioni che l’avrebbero reso immortale si trasforma nella rossa maschera della tradizione, l’alter ego del grande architetto che, per far rivivere il sogno come metafora del Tempo che sarà, narra una avvincente storia umana capace di svelare i segreti dell’ambiguità dell’animo nell’attraversamento della breve vita della Repubblica Napoletana.

Venuta da lontano per recarsi a Corte, Lizzy, una nobile fanciulla inglese che accompagna in viaggio il vecchio padre, Sir Douglas, s’innamora di Mattia, un giovane musicista napoletano coinvolto nelle trame della cospirazione antiborbonica da Ascanio, suo amico d’infanzia e capobanda rivoluzionario in fuga. La diversità di origini e soprattutto di lingua rende ardua ogni comunicazione tra i giovani. I due innamorati ricorrono così ad un traduttore, il Maestro, che con la complicità del Capitano Beltà, Commissario della Gendarmeria Regia, scopre il potere della gestione delle diversità e diviene arbitro dei loro destini in un percorso che penetra grandi temi universali quali l’amore, la libertà, la legalità, la speranza e la morte.

Gli eventi della vicenda conducono infine, vent’anni dopo, ad una conclusione inattesa e condizionata dalle scelte del pubblico per un innovativo anelito spirituale che riapre le porte alla speranza con il primo grande messaggio culturale di Rosso Vanvitelliano ovvero la necessità di contaminazione felice nelle diversità, del superamento delle differenze e degli integralismi e, in chiave assolutamente moderna, della condanna severa dei vizi della comunicazione, una lezione della storia che, tra inganni e rivoluzioni, tra amori, canti e passioni, dimostra quanto chi crede d’aver vinto poi invece perde perché nella lotta tra il bene e il male la sconfitta di tutti è sempre il finale.

Per l’occasione tutti gli artisti e i tecnici coinvolti nel Tour si sono sottoposti e si sottoporranno a tamponi per garantire al pubblico la massima sicurezza sanitaria e avere garanzia assoluta di libera recitazione sul palco, qualificandosi come modello primo di Compagnia Anti-Covid.

Numero di posti limitato e accesso previsto solo su prenotazione online: bit.ly/RossoVanvitelliano

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 mesi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content