fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, Di Lonardo (esserCi): “Recuperare il senso di comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo due mandati amministrativi può dirsi chiuso un ciclo, non può vedersi riproposta la soluzione ‘continuità con il passato’. E’ ora di costruire qualcosa di nuovo e di recuperare il senso di comunità: una comunità fatta di valori e di tradizioni in cui le individualità lavorano insieme per creare condizioni di sviluppo e sostenibilità fruibili per tutti, non solo per alcuni”. Così il candidato sindaco al Comune di Guardia Sanframondi e capolista della compagine civica ‘esserCi’, Raffaele Di Lonardo.

“Abbiamo assistito – continua -, negli ultimi anni di questa consiliatura, ad un’azione amministrativa che poco ha inciso nel vivere quotidiano della nostra cittadina: i finanziamenti pubblici, anche copiosi, sono stati spesi al solo scopo di accendere ‘riflettori’ e creare ‘trampolini di lancio’ senza che vi sia stata alcuna concreta ricaduta in termini di occupazione e di sviluppo per il paese e, cosa non meno importante, senza che siano stati coinvolti cittadini e aziende. Non vi può essere, quindi, continuità con il passato. Guardia ha bisogno di guardare al futuro e di essere accompagnata da una politica strategica che sia funzionale al perseguimento del bene comune, la svolta è d’obbligo. La nostra comunità sta lanciando un grido di attenzione e noi abbiamo il dovere di coglierlo: è per questo che ci candidiamo a guidarne il cambiamento”.

“Abbiamo bisogno – spiega ancora Di Lonardo – di avviare una rigenerazione urbana e sociale, di creare infrastrutture materiali ed immateriali che ci rendano attrattivi per i tanti interessati a visitare il nostro borgo e a conoscerne la storia, le ricchezze enogastronomiche, artistiche e culturali. Durante il ‘lockdown’ imposto dal Covid19 è mutato radicalmente l’approccio dell’opinione pubblica nei confronti dei piccoli centri come il nostro: da aree marginali sono divenuti luoghi autentici in cui rifugiarsi per vivere all’aria aperta. E’ nostro compito, dunque, valorizzare l’identità del nostro territorio attraverso la conoscenza e la partecipazione per scrivere il futuro che meritano i nostri figli”.

“La mia squadra – conclude il candidato sindaco – sarà composta non solo da coloro che compongono la lista civica ‘esserCi’, ma da tutta la comunità, che così facendo diventerà sintesi dell’agire amministrativo e vivrà in una coralità ampia che darà voce, spazio e opportunità a tutti. Costruiremo una seria alternativa superando schemi divisi che per tanti anni hanno segnato la vita politica guardiese”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 2 settimane fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 51 minuti fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 1 ora fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 2 ore fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content