fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Contributo fitti ed emergenza Covid, i sindacati contro il Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A distanza di 6 mesi dalla pubblicazione del bando per il contributo all’affitto ex art. 11 legge 431/98 per l’annualità 2019 e di due mesi dalla pubblicazione del Decreto Dirigenziale n. 60 del 9 giugno 2020 con cui sono state approvate le graduatorie definitive delle domande ammissibili, ancora non viene erogato alcun contributo ai cittadini aventi diritto del Comune di Benevento.

Eppure la Regione Campania conscia della esiguità dei fondi messi a disposizione sin dalla metà del mese di luglio – scrivono APU e SUNIA – erogava Finanziamenti integrativi e, “nelle more della ripartizione dei fondi integrativi in oggetto, che consentiranno la copertura totale delle domande- raccomandava di avviare con la massima sollecitudine possibile l’erogazione dei contributi agli aventi diritto, sulla base delle risorse già disponibili ed incassate da parte dell’ACER, dandone comunicazione tempestiva.

Non parliamo poi dei “Fondi straordinari per emergenza del Covid”,  da utilizzare con immediatezza, per tamponare le difficoltà delle famiglie che, in piena emergenza e chiuse in casa, avevano avuto un forte diminuzione del reddito e con questo minimo contributo avrebbero potuto almeno in parte pagare il fitto di casa: anche in questo caso a distanza di mesi dal bando  e dalla graduatoria provvisoria (peraltro anche di difficile individuazione), del  1 giugno scorso, non c’è né graduatoria definitiva degli aventi diritto né ovviamente erogazione del contributo minimo.

Ma che si aspetta al Comune di Benevento? Sappiano – proseguono i sindacati – che i proprietari di casa stanno furibondi perché gli inquilini non pagano il fitto e vogliono sfrattarli, mentre gli inquilini stanno in angoscia e incavolatissimi perché non sanno come far fronte ai pagamenti!

Intanto i soldi – concludono APU e SUNIA – sono già disponibili al Comune che, per allargare la platea degli aventi diritto, ha dimezzato il contributo da erogare, ma intanto non eroga ancora nulla agli aventi diritto! Ma che aspettano che esploda la questione sfratti per morosità e che decine di famiglie finiscano in mezzo alla strada? Intervenga il Prefetto! Chiediamo con forza che i contributi vengano erogati subito”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content