fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Regolamento Agricoltura contadina, Mastrocinque (Cia): “Sostegno concreto ai produttori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’approvazione del regolamento attuativo della legge regionale sull’Agricoltura contadina è la giusta conclusione di un percorso che ci ha visti protagonisti al fianco della Regione Campania e in particolare dei Consiglieri regionali Erasmo Mortaruolo e Maria Ricchiuti che sono stati i proponenti di questa legge. Era semplicemente assurdo che per poter vendere al dettaglio confetture o salumi prodotti a livello artigianale fosse necessario avere le stesse autorizzazione di chi lo fa a livello industriale. Un tema questo che sottoposi personalmente al Presidente De Luca e al Consigliere Mortaruolo in occasione della nostra assemblea regionale del febbraio 2019 trovando immediatamente una sua traduzione nella presentazione della proposta di legge da parte del Vicepresidente della Commissione Agricoltura. Quella visione oggi si rende concreta con la legge regionale n. 24 del 4 dicembre 2019”. Così il presidente regionale della Cia, Alessandro Mastrocinque.

“Ritengo infatti – spiega – che soltanto quando si ascolta chi sta sul campo, chi conosce il territorio e la terra, si possono realizzare cose buone. Questa legge e l’approvazione di oggi del suo regolamento attuativo sono inoltre la testimonianza di quanto la conoscenza del territorio e delle sue problematiche innestata con il lavoro di squadra tra la Commissione, gli uffici regionali e le organizzazioni di categoria, risulti oggi più che mai imprescindibile.

Nel ringraziare ancora una volta tutti – conclude -, voglio sottolineare la sinergia che c’è stata in questi anni con il Presidente De Luca, la Commissione Agricoltura e in particolare con il vicepresidente Mortaruolo, promotore di questa legge, che in questi anni hanno saputo raccogliere la nostra idea di agricoltura e darle una prospettiva come nel caso del provvedimento oggi approvato in maniera unanime dal Consiglio. E infine permettetemi l’orgoglio di un risultato che nasce da una visione che CIA ha dell’agricoltura che significa più sostegno ai produttori, più qualità e meno burocrazia come nel caso di questa legge che fa sintesi tra le esigenze di tutela dei consumatori e dei piccoli produttori nell’ambito di un più generale sostegno della filiera corta”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content