fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

L’Ac Cusano Mutri al Grest 2020: in viaggio tra le città di Gesù

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come ogni anno, il bisogno e la necessità di stare insieme per condividere esperienze, emozioni e futuri ricordi, nonché di concludere percorsi e avventure precedentemente iniziate, si è fatta sentire a Cusano Mutri, e soprattutto quest’estate, dopo il lungo periodo di “isolamento”, quello che era un bisogno contingente è diventata un’esigenza e una necessità: tornare a rivivere l’amata “routine” dello stare insieme e della condivisione. Per questo motivo, animatori ed educatori della locale Azione Cattolica hanno deciso di aderire con entusiasmo nell’ambito delle iniziative parrocchiali, coordinate dal moderatore dell’Unità Pastorale di Cusano Mutri don Domenico Ruggiano, sviluppando il proprio percorso di attività estive (Gr.Est.) per tre ore al giorno dal lunedì al venerdì. Ovviamente, non è stato per nulla facile per loro, così come per ogni comunità parrocchiale che s’è organizzata in questo tempo, riorganizzare le attività nel rispetto delle norme anti-Covid, ma, con un po’ di pazienza e soprattutto fantasia, ci sono riusciti, con uno sforzo che ha dato spazio a grandi risultati.

Per far fronte a queste esigenze, dunque per evitare assembramenti e per garantire il distanziamento sociale, i ragazzi e i bambini sono stati divisi per fasce di età; questa decisione se, da una parte, ha fatto sì che tutti interagissero un po’ di meno tra loro, dall’altra ha reso i rapporti tra coetanei molto più stabili, essendo i ragazzi comunque tutti di età tra loro simili, dunque anche più vicini nel modo di pensare e di approcciarsi alle attività. Infatti sono numerose le nuove amicizie nate tra i ragazzi. Tuttavia le attività di quest’anno, sono state molto più settoriali, ma guidate tutte da uno stesso filo conduttore: un viaggio” tra le città della vita di Gesù. Un viaggio diverso dal solito, un viaggio che anche ogni animatore ed educatore hanno vissuto in modo diverso e che ha fatto proprio, portando con sé gli insegnamenti che ogni giorno ci venivano proposti. Ogni giorno, guidati da un passo del Vangelo, i ragazzi si ritrovavano catapultati in svariate attività, tutte diverse tra loro, e dopo aver visto video, ascoltato testimonianze, letto articoli di giornali, abbiamo sempre provato a promuovere un dialogo tra i vari partecipanti. Ovviamente la differenziazione di età ha reso necessario dare una visione diversa dei temi trattati a seconda delle fasce di età. Dunque è stata data una visione molto più ludica nelle attività per i bimbi delle scuole materne, basata sul gioco fisico con i ragazzi delle elementari, mentre una veste molto più meditativa hanno assunto le attività dei ragazzi delle scuole medie. È stato proprio il dialogo, inoltre, che ha permesso ai ragazzi di capire meglio il periodo storico che si sta vivendo, con tutti i suoi lati negativi e positivi. Tanti sono stati gli argomenti di attualità affrontati (situazione economica, sanitaria, i cambiamenti nella distribuzione dei sacramenti sanciti dalla Cei) e, sicuramente, i ragazzi si sono interfacciati anche con le realtà presenti a Cusano Mutri, che si sono intervallate alle attività dell’ACR, come escursioni, lezioni di danza, judo o pallavolo. Altrettante state le occasioni di crescita che hanno potuto sperimentare tutti, ragazzi ed educatori, che hanno lasciato, impresso nei cuori, un grande ricordo.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 2 settimane fa

Attesa per la 45ª edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: appuntamento dal 19 settembre

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content