fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fiume Calore, la segnalazione: 4 bagnanti nelle acque inquinate. E c’è anche chi ci abita…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bagnanti nel Calore, nonostante l’assoluto divieto di balneazione nel fiume. A segnalarcelo con una email inviata alla nostra redazione è un cittadino beneventano, residente al Rione Ferrovia, che ha immortalato la scena insolita.

“Il grande caldo di questi giorni – ci ha scritto – potrebbe far cadere qualcuno nella tentazione di bagnarsi nel corso d’acqua, come successo nella tarda mattina di oggi, quando quattro giovani hanno trascorso del tempo ad abbronzarsi, nonostante la mattinata uggiosa, distesi sugli asciugamani tra la vegetazione e a immergersi in condizioni igienico-sanitarie critiche”.

“Nel fiume altamente inquinato – continua l’email – al massimo noi residenti abbiamo visto in passato qualche nutria che, dopo una breve nuotata, è sparita tra la vegetazione, o famiglie di cinghiali che hanno scelto il posto come loro dimora. Raramente, qualcuno ha avuto il coraggio di tuffarsi in quelle acque. L’auspicio, ora, è che questa giornata di spensieratezza non generi problemi per la salute dei ragazzi a causa degli scarichi diretti urbani non depurati e la presenza di batteri e sostanze inquinanti nel corso d’acqua”.

A far riflettere è infine un altro aspetto segnalato nel testo della lettera: sotto il ponte Vanvitelli c’è anche chi ha scelto di accamparsi temporaneamente, scegliendo l’argine come casa. “Spero – conclude il cittadino – che le istituzioni locali e la Polizia Municipale intervengano quanto prima per aumentare i controlli ed evitare che persone ignare della situazione si tuffino nel Calore, ma anche per dare un alloggio confortevole a chi decide di vivere liberamente in strada”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

redazione 4 settimane fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 4 settimane fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 settimane fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 21 minuti fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 1 ora fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 1 ora fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 4 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content