fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Città Spettacolo, Di Dio: ‘Scontro con il Conservatorio frutto di mancanza di dialogo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La querelle tra l’ente comunale ed il Conservatorio per la partecipazione dello stesso a Benevento Città Spettacolo lascia davvero esterrefatti. L’ultima replica del presidente Verga, al quale esprimo la mia più totale solidarietà, alimenta ulteriori dubbi sulle scelte operate dal direttore artistico della rassegna.”

Così il consigliere comunale di Benevento, Italo Di Dio, che aggiunge: “La mancata interlocuzione, prassi oramai consolidata di questa amministrazione, in tal caso con i rappresentanti istituzionali del Conservatorio, evidenzia sempre più la scelta di perseguire condotte unilaterali e poco o per nulla concertative.

Non sappiamo neppure chi e in che modo abbia comunicato ai 60 musicisti beneventani l’annullamento della serata inaugurale che, tra l’altro, non avrebbe pesato sul budget della rassegna. Così come non è dato sapere con chi siano state poi concordate le date dei due eventi del 26 e 29 agosto.”

“Il Festival – aggiunge – è sempre stato un’occasione per far emergere le capacità e le professionalità dei nostri talenti. Ore ed ore di sacrifici sotto la guida attenta di eccellenti docenti meritavano di certo un epilogo diverso. Uno schiaffo non solo ai 60 giovani artisti ma anche ai tanti genitori cui è stata tolta la possibilità di poter vivere un importante evento emozionale. Una mancanza di rispetto verso l’intera città che da anni apprezza con soddisfazione ed orgoglio le esibizioni degli allievi. Mi auguro che il Conservatorio possa rifarsi proponendo la stessa performance anche al di fuori della kermesse estiva.”

“La cittadinanza tutta, ne sono convinto – conclude il consigliere comunale – avrà occasione per rimarcare a suon di applausi il disappunto verso le scelte di un amministrazione che, come spesso accade, predica bene ma razzola male. Lo stile (se tale si può chiamare) è sempre lo stesso, un marchio che contraddistingue il modo di agire di chi gestisce la città da 4 anni a questa parte: o sei con me o contro di me.

Niente dialogo ma solo l’imposizione del dominus. Sembra di essere tornati indietro di anni, al vecchio detto “nemo propheta in patria, in questo caso non per responsabilità diretta degli interessati. Ma la cosa che più inorridisce è la politicizzazione di una rassegna che è sempre stata il fiore all’occhiello della città. E con l’avvicinarsi delle scadenze elettorali, non ci sarà limite al peggio.”

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 6 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content