fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Città Spettacolo, Di Dio: ‘Scontro con il Conservatorio frutto di mancanza di dialogo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La querelle tra l’ente comunale ed il Conservatorio per la partecipazione dello stesso a Benevento Città Spettacolo lascia davvero esterrefatti. L’ultima replica del presidente Verga, al quale esprimo la mia più totale solidarietà, alimenta ulteriori dubbi sulle scelte operate dal direttore artistico della rassegna.”

Così il consigliere comunale di Benevento, Italo Di Dio, che aggiunge: “La mancata interlocuzione, prassi oramai consolidata di questa amministrazione, in tal caso con i rappresentanti istituzionali del Conservatorio, evidenzia sempre più la scelta di perseguire condotte unilaterali e poco o per nulla concertative.

Non sappiamo neppure chi e in che modo abbia comunicato ai 60 musicisti beneventani l’annullamento della serata inaugurale che, tra l’altro, non avrebbe pesato sul budget della rassegna. Così come non è dato sapere con chi siano state poi concordate le date dei due eventi del 26 e 29 agosto.”

“Il Festival – aggiunge – è sempre stato un’occasione per far emergere le capacità e le professionalità dei nostri talenti. Ore ed ore di sacrifici sotto la guida attenta di eccellenti docenti meritavano di certo un epilogo diverso. Uno schiaffo non solo ai 60 giovani artisti ma anche ai tanti genitori cui è stata tolta la possibilità di poter vivere un importante evento emozionale. Una mancanza di rispetto verso l’intera città che da anni apprezza con soddisfazione ed orgoglio le esibizioni degli allievi. Mi auguro che il Conservatorio possa rifarsi proponendo la stessa performance anche al di fuori della kermesse estiva.”

“La cittadinanza tutta, ne sono convinto – conclude il consigliere comunale – avrà occasione per rimarcare a suon di applausi il disappunto verso le scelte di un amministrazione che, come spesso accade, predica bene ma razzola male. Lo stile (se tale si può chiamare) è sempre lo stesso, un marchio che contraddistingue il modo di agire di chi gestisce la città da 4 anni a questa parte: o sei con me o contro di me.

Niente dialogo ma solo l’imposizione del dominus. Sembra di essere tornati indietro di anni, al vecchio detto “nemo propheta in patria, in questo caso non per responsabilità diretta degli interessati. Ma la cosa che più inorridisce è la politicizzazione di una rassegna che è sempre stata il fiore all’occhiello della città. E con l’avvicinarsi delle scadenze elettorali, non ci sarà limite al peggio.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content