fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

PSR Campania, Mortaruolo: “Pibblicata graduatoria regionale Progetto Integrato Giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo pubblicato la graduatoria regionale definitiva relativa alla misura 4.1.2 del Piano di Sviluppo Rurale, ossia il cosiddetto Progetto Integrato Giovani che su un contributo complessivo regionale di circa 146 milioni di euro vede erogate a livello provinciale il 31,5% delle risorse pari a € 46.017.276,50 per 185 istanze, ossia il 31,5% del totale. Un risultato importante per il quale gli uffici regionali della U.O.D. Agricoltura di Benevento guidati dal dott. Giampaolo Parente, in sinergia con la Direzione alle Politiche Agricole della Regione Campania, hanno lavorato senza sosta con l’obiettivo di dare una risposta al maggior numero possibile di domande per questa misura e per quelle relative alla parte pubblica”. Così il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, on. Erasmo Mortaruolo.

“Il progetto integrato giovani – spiega Mortaruolo – rappresenta a mio avviso il core business del PSR e ha fatto registrare un overbooking rispetto alla dotazione finanziaria. Per questo da vicepresidente della Commissione Agricoltura insieme al presidente e a tutti i componenti, con il supporto degli uffici regionali e delle organizzazioni di categoria ci siamo messi al lavoro per soddisfare così le legittime aspirazioni dei tantissimi, soprattutto giovani, che hanno deciso di fare dell’agricoltura il proprio futuro. Nell’ultima seduta, infatti, la Commissione ha adottato una risoluzione per il reperimento di ulteriori risorse per finanziare altri progetti idonei, comunque validi ed importanti per migliorare la competitività dell’intero comparto agroalimentare regionale, sia dalla riprogrammazione delle risorse non utilizzate che dal trascinamento sul nuovo programma, nonché da altri programmi di spesa. Sollecitando, altresì, l’attenzione per uno sviluppo armonico dei territori, anche per gli investimenti avanzati dai Comuni per le aree interne, ove sussistano overbooking meritevoli di attenzione, almeno in termini di trascinamento o di risorse reperite in altri programmi. Con la pubblicazione della graduatoria e con l’impegno a reperire ulteriori risorse, segniamo un punto fondamentale per il futuro dell’agricoltura in Campania. E lo facciamo convintamente perché crediamo sui giovani per innovare l’agricoltura, bisognosa di nuove tecnologie, valorizzazione dei prodotti tipici e organizzazione in filiere”.

Conclude Mortaruolo: “Voglio infine ricordare il finanziamento di € 25.759.101,91 per i progetti di WWF Sannio e di 32 Comuni finanziati (Arpaise, Baselice, Bucciano, Castelpagano, Castelvenere, Cautano, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Colle Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Foglianise, Foiano Valfortore, Frasso Telesino, Ginestra degli Schiavoni, Guardia Sanframondi, Limatola, Molinara, Montefalcone di Valfortore, Morcone, Pannarano, Pesco Sannita, Pietraroja, Pietrelcina, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio La Molara, San Lorenzello, San Marco dei Cavoti, Santa Croce del Sannio, Torrecuso, Vitulano). Si tratta di interventi relativi alle misure 7.2.2 – Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili; 7.4.1 – Investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale; 7.5.1 – Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala; Progetto collettivo di sviluppo rurale (7.6.1/B1- 6.4.2); Progetto collettivo di sviluppo rurale (6.4.2) con n. 55 iniziative private collegate al pubblico; 7.6.1/A-B2 – Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché sensibilizzazione ambientale; 8.5.1 – Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 21 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content