fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo, torna la banda del bancomat: Atm danneggiato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un bancomat nel mirino di malviventi. L’ennesimo episodio nel Sannio, il terzo in pochi giorni, è accaduto questa notte a San Bartolomeo in Galdo.

Diverso il ‘modus operandi’: a differenza delle altre volte, quando è stato utilizzato dell’esplosivo per portar via le banconote, questa volta la banda di ladri ha tentato di sradicare lo sportello automatico della Banca Popolare di Novara, in via IV Novembre.

Alla fine, il colpo è fallito e l’Atm è stato soltanto danneggiato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia locale, che hanno avviato le indagini ed effettuato un sopralluogo. Attenzione puntata anche alle telecamere di videosorveglianza per ricostruire quanto accaduto.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 3 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 3 settimane fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 2 mesi fa

Premio Lupo: successo della XVII Edizione e aperto il bando 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 7 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 8 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 9 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 10 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 14 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 14 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.