fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pannarano, scoperto pozzo inquinato. Ignote le cause: indagano i carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio, a seguito di denuncia di avvelenamento delle acque di un pozzo sporta contro ignoti da parte di un proprietario di un fondo agricolo di località Santa Maria in Cannavile, a Pannarano, sono intervenuti constatando nell’immediatezza elementi di pericolosità delle acque del pozzo e di quelle contenuta in alcuni contenitori adiacenti allo stesso.

Sono stati prelevati dei campioni consegnati all’Arpac di Benevento per gli accertamenti del caso. Sia il pozzo che i contenitori sono stati sequestrati al fine di evitare ulteriori possibili conseguenze negative per l’ambiente.

L’uomo si era rivolto ai Carabinieri Forestale di Montesarchio poiché insospettito dalla strana colorazione azzurrina dell’acqua utilizzata per innaffiare il proprio orto e dall’odore sgradevole che la stessa emanava. I sospetti del cittadino e dei Carabinieri sono stati confermati dalle analisi tossicologiche svolte dall’ Arpac di Benevento, che hanno confermato la presenza di una sostanza ad alta tossicità sia nell’acqua del pozzo che dei barili.

Immediatamente sono stati attivati tutti i protocolli di sicurezza da parte dell’ASL e del Sindaco di Pannarano, che ha adottato un’ordinanza di interdizione al prelievo di acqua dal pozzo e di tutti quelli a valle. Tuttora sono in corso indagini per risalire all’autore dell’insano gesto e per scongiurare possibili ulteriori inquinamenti della falda, soprattutto si cercherà di risalire con esattezza all’identificazione della sostanza che al momento resta ancora ignota.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 3 giorni fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 3 giorni fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

Dall'autore

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 15 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 15 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 19 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content