CULTURA
BCT, focus sulle mafie tra realtà e fiction con Placido e il procuratore Cafiero De Raho
Ascolta la lettura dell'articolo
“Le mafie tra realtà e rappresentazione” è questo il tema dell’incontro che si è tenuto a Piazza Cardinal Pacca per la terza serata del Festival del Cinema e della Televisione di Benevento. Un dialogo che ha visto confrontarsi i principali attori delle serie televisive italiane di maggiore successo incentrate sulla criminalità organizzata.
Da Michele Placido, precursore assoluto, nella serie “La piovra” e impegnato in altre numerosissime pellicole che trattano il tema criminale sia come regista che come attore; a Francesco Montanari, diventato famoso per aver interpretato il personaggio del “Libanese” nella serie “Romanzo Criminale” ispirata alla storia della banda della Magliana e successivamente per essere stato il protagonista della serie “il Cacciatore” nel ruolo del PM Saverio Barone, membro del pool antimafia di Palermo.
E ancora Giacomo Ferrara che ha vestito i panni di “Spadino”, esponente della famiglia sinti dedita all’usura sul territorio romano in “Suburra” ed in collegamento Cristiana Dell’Anna, la “Patrizia” di Gomorra.
Tra gli ospiti anche il Procuratore Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo Federico Cafiero De Raho, il Presidente Eurispes Gian Maria Fara, il magistrato Giovanni Tartaglia Polcini.
La serata si è conclusa con la consegna del premio ‘miglior attore emergente del cinema italiano’ a Giacomo Ferrara, ‘miglior interpretazione della serie TV italiana’ a Francesco Montanari e il ‘premio alla carriera’ a Michele Placido.
Le interviste nel servizio video