fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Sportello D.I.T. Caritas-iCare, attivata rete di solidarietà per matrimonio multietnico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grazie allo Sportello “D.I.T. – Do It Together”, finanziato dalla Caritas Italiana, la cooperativa sociale di comunità iCare ha attivato una rete di solidarietà per il matrimonio multietnico tra Ebrima, gambiano, e Agnieszka, polacca, sposati sul comune di San Lorenzello e fidanzati da 5 anni.

Nozze solidali che hanno visto l’adesione di diversi esercenti della Valle Telesina che, spinti hanno deciso di dare una mano, gratuitamente, affinchè la cerimonia potesse avere luogo. “Il Panificio Cassella” di Cusano Mutri per panini e rustici, “Iaquilat” di San Salvatore Telesino per i prodotti caseari, l’ “Azienda Agricola Fappiano” per aver regalato il vino e il Bar “La Giara” di San Lorenzello che ha messo a disposizione il locale. Piena disponibilità è stata data dalla Caritas parrocchiale di San Lorenzello, dal parroco don Michele Volpe e dal sindaco di San Lorenzello Antimo Lavorgna. La Caritas diocesana e la cooperativa iCare hanno offerto agli sposi un ricco e gustoso banchetto.

Un rito matrimoniale pienamente condiviso dall’intera comunità, per il quale ognuno s’è speso ed impegnato mettendoci quello che poteva. Una risposta chiara e netta nel nostro territorio in chi crede che accoglienza e integrazione sono pietre miliari assolute su cui poggiare il valore dell’umanità. Una storia d’amore e d’accoglienza tra due giovani, che non vuol dire solo vittoria dell’amore e dell’integrazione, nonché abbattimento di ogni barriera pregiudiziale e discriminatoria, ma anche vita che vuole continuare a generare, “per contagio”, altra vita. La storia di un legame capace non di annullare le differenze, ma di armonizzarle facendo nascere qualcosa di unico come una nuova famiglia. In nome dell’umanità e della fraternità che si abita e che si esercita è possibile guardare a questi volti e a queste storie con occhi diversi, con parole diverse, con una cura diversa.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Il matrimonio da favola? A Palazzo Pecci, location storica ed esclusiva alle porte di Benevento

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

redazione 7 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 8 mesi fa

Escrementi sul portone della Caritas, la denuncia e l’appello del direttore Zagarese

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content