fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Sportello D.I.T. Caritas-iCare, attivata rete di solidarietà per matrimonio multietnico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grazie allo Sportello “D.I.T. – Do It Together”, finanziato dalla Caritas Italiana, la cooperativa sociale di comunità iCare ha attivato una rete di solidarietà per il matrimonio multietnico tra Ebrima, gambiano, e Agnieszka, polacca, sposati sul comune di San Lorenzello e fidanzati da 5 anni.

Nozze solidali che hanno visto l’adesione di diversi esercenti della Valle Telesina che, spinti hanno deciso di dare una mano, gratuitamente, affinchè la cerimonia potesse avere luogo. “Il Panificio Cassella” di Cusano Mutri per panini e rustici, “Iaquilat” di San Salvatore Telesino per i prodotti caseari, l’ “Azienda Agricola Fappiano” per aver regalato il vino e il Bar “La Giara” di San Lorenzello che ha messo a disposizione il locale. Piena disponibilità è stata data dalla Caritas parrocchiale di San Lorenzello, dal parroco don Michele Volpe e dal sindaco di San Lorenzello Antimo Lavorgna. La Caritas diocesana e la cooperativa iCare hanno offerto agli sposi un ricco e gustoso banchetto.

Un rito matrimoniale pienamente condiviso dall’intera comunità, per il quale ognuno s’è speso ed impegnato mettendoci quello che poteva. Una risposta chiara e netta nel nostro territorio in chi crede che accoglienza e integrazione sono pietre miliari assolute su cui poggiare il valore dell’umanità. Una storia d’amore e d’accoglienza tra due giovani, che non vuol dire solo vittoria dell’amore e dell’integrazione, nonché abbattimento di ogni barriera pregiudiziale e discriminatoria, ma anche vita che vuole continuare a generare, “per contagio”, altra vita. La storia di un legame capace non di annullare le differenze, ma di armonizzarle facendo nascere qualcosa di unico come una nuova famiglia. In nome dell’umanità e della fraternità che si abita e che si esercita è possibile guardare a questi volti e a queste storie con occhi diversi, con parole diverse, con una cura diversa.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 1 mese fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 mese fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 mesi fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 13 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content