fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Situazione economica a Palazzo Mosti, il Pd non darà l’ok al bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mercoledì 22 luglio si è riunito, ancora in videoconferenza, il Coordinamento Cittadino del Partito Democratico. La discussione è stata incentrata sulla seduta del Consiglio Comunale del prossimo 27 luglio, con particolare riguardo all’approvazione del rendiconto 2019, e, di conseguenza, sulla generale situazione economica del Comune di Benevento.

Sulla questione rendiconto – scrivono – è stata confermata la posizione di non votare favorevolmente il bilancio. Tale posizione, rimarcata più volte, viene ribadita anche per chiarezza e rispetto nei confronti dell’opinione pubblica: si assuma l’attuale maggioranza la responsabilità politica ed amministrativa di votare il bilancio, se ne ha i numeri. Del resto la situazione della città, dovuta anche e soprattutto alle gestione economica e contabile, è sotto gli occhi di tutti: mancata pulizia, inesistente manutenzione nei quartieri, mancata pianificazione della manutenzione scolastica, ecc.

Nella riunione, poi, è emersa la necessità di conoscere le motivazioni per cui l’Organismo Straordinario di Liquidazione, a distanza di oltre 3 anni dalla dichiarazione di dissesto, non abbia ancora completato il proprio compito. Un ritardo grave ed una mancanza nei confronti dei cittadini beneventani, che stanno aspettando pagamenti e che hanno il diritto di conoscere la reale situazione economica del Comune. Chi è responsabile di questi ritardi? L’OSL renda pubblici al più presto i dati ed i numeri corretti del dissesto. Anche perché, dalle cronache degli ultimi giorni, è emersa la questione STAT: vista la marcia indietro della Giunta Comunale, come annunciata dalla stampa, vanno vagliate le conseguenti responsabilità politiche.

Si ricorda che il Comune di Benevento era già in predissesto da anni, con debiti storici dovuti all’acquisizione dei suoli per la realizzazione di alloggi popolari e cooperative negli anni ’80 e ‘90. I beni immobiliari del Comune, quindi, – conclude la nota del Pd – potevano essere utilizzati solo per pagare i debiti. Con il dissesto dichiarato dall’attuale amministrazione questo obbligo si è rafforzato. Come intende muoversi in tal senso l’amministrazione? Non è dato saperlo”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content