fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vinalia al via il 4 agosto: ecco tutte le novità all’insegna dell’innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte all’insegna dell’innovazione la XXVII edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica proposta dal Circolo Viticoltori e in programma a Guardia Sanframondi (Benevento), dal 4 al 10 agosto prossimi.

D’altronde, non poteva essere altrimenti, vista la delicata fase post Covid 19, con le sue regole e le sue incertezze.

“Noi crediamo che per mille passioni e mille ragioni – afferma Titina Pigna, Responsabile Comitato Vinalia – non possiamo assolutamente fermarci, neanche di fronte agli esiti drammatici di questa sconvolgente pandemia che ci ha colpito con brutalità ma che, con una voglia di resistere che ha fatto luce, abbiamo saputo fronteggiare, e ci auguriamo, marginalizzare in maniera definitiva.

“Nulla, in ogni caso, potrà essere più come prima e ci auguriamo che effettivamente sia così, perché il prima è stato il problema. Anche il nostro evento “Agri-Rock” del cuore ­– Vinalia – avrà, una formula assolutamente innovativa. Proiettata sull’enoturismo e sulla cura e la salvaguardia delle persone”.

L’idea è semplice: quest’anno, non saranno le aziende vitivinicole che si trasferiranno nelle stradine del centro antico di Guardia Sanframondi ma saranno gli enoturisti che andranno presso di loro per abbandonarsi al racconto delle vigne e dei vini, cullati da una convivialità familiare.

Potranno infatti godere, grazie all’entusiasmo delle cantine partecipanti e alle loro intriganti proposte di accoglienza, di un vero e proprio Tour tra i vigneti ricamati, sulle colline e nelle valli del Sannio beneventano, da percorrere sempre con un calice in mano ed in piena sicurezza.

Una semplice prenotazione permetterà loro di costruirsi il proprio percorso degustativo, scegliendo tra un’offerta variegata di possibilità.

In questo modo l’enoturismo si candida a essere il fattore decisivo per la ripartenza dei territori vitivinicoli, perché: offre ampie possibilità di garantire le misure anticovid 19; è un turismo di prossimità; permette di vivere un’esperienza indimenticabile realizzata in piccoli gruppi; piace molto ai giovani ed è economicamente sostenibile; si può praticare all’aperto attraverso visite in vigna oltre che in cantina; può avere una durata flessibile, una giornata, un week-end oppure un’intera settimana. Quest’ultima opzione in particolare permette un’immersione totale nel territorio vitivinicolo del Sannio beneventano, dando la possibilità agli enoturisti di visitarne le vigne e le cantine, di percorrerne a piedi la meravigliosa sentieristica, di scoprirne gli antichi borghi ricchi di cultura di storia e di arte, di farsi sorprendere dall’offerta gastronomica, abbinata a grandi vini, e di essere accolti in strutture alberghiere ed extra alberghiere con un  rapporto qualità/prezzo difficilmente battibile.

Fin qui le novità. Confermati, invece, gli altri appuntamenti che nel tempo hanno impreziosito Vinalia: VinARTE, curata dal prof. Giuseppe Leone, con le sue mostre nel “cuore” antico guardiese; Vinalia KIDS, che quest’anno farà riflettere i bambini, giocosamente, sulla ripartenza con le sue giornate dedicate al “Giro giro tondo che cambia il mondo”; il “Cinema sotto le stelle… Gourment”: tutte le sere, sul bellissimo terrazzo del Palazzo Marotta-Romano, in abbinamento al film ci sarà buon vino e buon cibo e poi teatro, recitativi, presentazione di libri e da ultimo ma importantissimo, lo show cooking, come sempre nel piazzale d’armi del Castello che fu dei Sanframondo, con chef di prim’ordine.

Ne sapremo di più fra qualche giorno e vi terremo informati anche su: www.vinalia.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 19 minuti fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 49 minuti fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 1 ora fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 3 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 4 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content