fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sosta nella piazzetta adiacente alla Prefettura, i residenti chiedono chiarimenti

La richiesta dopo l'intervento della Muncipale: "Molti cittadini (in particolare di Via Borgia, Via Umberto I, Vico Arechi e Vico Noce), muniti di regolare permesso di sosta, sono stati invitati a lasciare l’area adiacente la Prefettura di Benevento poiché, detta area, non sarebbe destinata al parcheggio delle autovetture"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Molti residenti (in particolare di Via Borgia, Via Umberto I, Vico Arechi e Vico Noce), muniti di regolare permesso di sosta, sono stati invitati a lasciare l’area adiacente la Prefettura di Benevento poiché, detta area, non sarebbe destinata al parcheggio delle autovetture. Superfluo dire che, quella zona, è sempre stata utilizzata come area di parcheggio da parte dei residenti. In un sopralluogo tenuto la scorsa settimana, invero, era stato rappresentato che, in quella zona, oltre agli aventi diritto, sostassero autovetture senza regolare permesso e che, spesso, queste ultime erano parcheggiate in maniera tale da impedire la regolare circolazione. Si chiedeva, quindi, un maggior controllo sui permessi di sosta. Come fatto anche per Piazza Piano di Corte, si suggeriva di rendere visibili gli stalli di sosta (coerentemente con le disposizioni della sovrintendenza)”. Lo scrive in una nota Luigi Marino, presidente del Comitato di quartiere “Centro Storico”.

“La decisione di richiedere la rimozione delle automobili dei residenti appare riscontro non gradito e, soprattutto, idoneo a rendere tesi i rapporti tra i residenti e l’amministrazione – attacca il presidente -. La spiegazione fornita è che, su tutta l’area, non sarebbe consentita la sosta. Invero, molti residenti, ricordano che vi era un cartello di segno diametralmente opposto. Inoltre, al divieto di fermata è stato aggiunto, con un pennarello, la scritta “su tutta l’area”. La zona, come noto a tutti e per come è stata utilizzata in questi anni, si presta al parcheggio delle autovetture degli aventi diritto.

Alla luce di quanto è accaduto – sottolinea -, ancora, si chiede di sapere se, nell’area liberata (repentinamente) dalle autovetture dei residenti, non sia stato concesso il permesso alla istallazione di tavolini o altro. Tale circostanza, ove fosse confermata, sarebbe estremamente grave. Insomma, i residenti chiedono rispetto delle regole e delle norme e si ritrovano privati di un ulteriore luogo ove parcheggiare le loro autovetture, dalla sera alla mattina. Si chiede, quindi, che venga ripristinata nell’immediatezza la possibilità, per i residenti, di parcheggiare le autovetture, predisponendo anche i relativi stalli. Si sottolinea, inoltre, che dopo che i residenti hanno spostato i loro veicoli, tutta l’area è stata occupata da autovetture sprovviste del permesso di sosta. Alla luce di quanto accaduto e visto l’approssimarsi della Città Spettacolo che, come annunciato, si svolgerà nel Centro Storico, ci si domanda come mai, anche in questa occasione, non venga richiesto un parere, un consiglio a questo Comitato.

Le polemiche dello scorso anno, scaturite da alcune discutibili affermazioni del Direttore Artistico, non ci fanno ben sperare – commenta Marino -. Non possiamo continuare a pensare che, il Centro Storico sia solo una vetrina. Nei suoi vicoli vivono delle persone che hanno necessità, bisogni e libertà che non possono essere compresse.

Chiediamo, quindi, alla luce di quanto accade – conclude il Comitato -, di essere resi partecipi delle decisioni che sono afferenti al nostro quartiere. Abbiamo sperato nel dialogo e, sinceramente, ritenevamo di aver intrapreso la via giusta. Quanto accaduto, mi verrà concesso, non facilita una serena mediazione. In conclusione, ci auguriamo che possa essersi trattato di un increscioso fraintendimento, che sarà prontamente risolto”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 1 settimana fa

Via Fratelli Rosselli, protestano i residenti: “Parcheggi vietati senza confronto, ma nessuno sistema i marciapiedi”

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 6 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 6 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 8 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 8 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 11 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content