fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Stasera Lina Sastri a Pietrelcina per la prima assoluta di ‘Maria Maddalena o della salvezza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 17 luglio il Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, fa tappa in provincia di Benevento: al Palazzo di Vetro di Pietrelcinaore 21.30Lina Sastri presenta in prima assoluta Maria Maddalena o della salvezza, da Fuochi di Marguerite Yourcenar. La Sastri, che firma drammaturgia, riduzione e mise en espace, con la collaborazione alla messa in scena di Bruno Garofalo, è accompagnata in scena dagli arrangiamenti alla chitarra di Filippo D’Allio e da Gianluca Mirra (percussioni). Lo spettacolo replicherà poi a Napoli, sempre nell’ambito del NTFI, al Cortile della Reggia di Capodimonte il 25 luglio (ore 21.00). 

Il racconto è appassionato e spietato, come la scrittura magnifica di Marguerite Yourcenar. È un canto poetico, percorso inquietante e profondo nell’anima femminile, in cui prende forma una storia d’amore dolorosa e appassionata. La storia di una mancanza che segna la vita di Maria Maddalena e la condanna a un destino di solitudine e infelicità, perché segnata da un’eterna ferita d’amore: così la Yourcenar racconta la storia di questa donna che passa dall’amore innocente per Giovanni a quello appassionato per Gesù fino alla dedizione più assoluta.

In scena con Lina Sastri, interprete di Maria Maddalena, due musicisti evocano musicalmente le atmosfere emozionali del racconto, che prendono corpo grazie alla voce dell’interprete, che spiega: «È il racconto in prima persona di Maria di Magdala che parla d’amore. È la grande passione di Maria Maddalena per Gesù, che la condanna a un destino di infelicità. Ma è anche la solitudine del non amato o del respinto o dell’escluso. È il percorso di un’anima che nasce innocente, e, per vendetta, cambia il suo destino o crede di cambiarlo». 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content