fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, finanziato il progetto “Esplor…Azioni” in Risposta all’emergenza Covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 14 luglio il Dipartimento per le Politiche della famiglia ha pubblicato il primo elenco dei progetti valutati in cui risulta ammesso a finanziamento “Esplor…azioni”, presentato dall’APS SannioIrpinia LAB in partenariato con il Comune di Apollosa e l’I.C. “L.Settembrini” San Leucio Del Sannio.

Esplor…azioni” – commenta il presidente dell’Associazione capofila, Daniela Miele – prevede i seguenti laboratori: “Racconti dell’Immagine” , laboratorio di fotografia digitale on the road che parte dalle basi tecniche fino ad un approccio creativo dell’immagine; “Green communication: le professioni della comunicazione verde”, invece, simula la scrittura di articoli correlati da immagini e video, esperienze e commenti con un focus sui temi ecologici, creando network e community, sensibilizzando i partecipanti verso una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali.

Lettori in erba” rappresenta un incontro letterario di scrittura e lettura all’aria aperta; Laboratorio “Eco-arte e Tinkering” prevede l’impiego di tecniche di tinkering con materiale di recupero, per stimolare la creatività, il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo della responsabilità individuale e collettiva; “En plein air: l’arte del disegno e della pittura all’aperto” avvicina i bambini all’Arte attraverso il fare, dipingendo all’aria aperta per cogliere le sottili sfumature che la luce genera e la vera essenza delle cose.

Infine, “ColtiviAmo l’orto didattico” consente ai discenti di sperimentare operazioni colturali in sintonia con il ciclo di vita delle piante e delle stagioni, rendendo concreto un percorso di educazione alimentare e consumo consapevole che altrimenti rimarrebbe privo di collegamenti con la realtà”.

“Anche in questo difficile momento di emergenza – riporta in una nota l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Apollosa, Enzapaola Catalano – per l’epidemia coronavirus e le conseguenti misure adottate dal Governo per arginare il rischio contagio si lavora per sostenere e dare rilevanza alle forme di gioco e apprendimento non formale e informale e valorizzare quindi l’educazione conseguita al di fuori di contesti formali di istruzione e formazione. Ciò è stato possibile grazie al partenariato pubblico-privato costituito dal Comune di Apollosa,  dall’APS SANNIOIRPINIA LAB (Capofila della costituenda ATS) e dall’IC L. Settembrini: si tratta di una progettualità che pone al centro i bambini e gli adolescenti, al fine di promuovere lo sviluppo solido e consapevole delle loro conoscenze e personalità”.

In una nota la dirigente scolastica dell’I.C ‘Settembrini’, Rosa Tangredi, sottolinea che “dopo un momento iniziale di disorientamento dovuto alla necessaria interruzione delle attività e alla chiusura degli spazi dedicati ai bambini e ai giovani abbiamo cercato di capire in che modo potevamo essere vicini ai bambini e alle loro famiglie anche in questo momento così difficile. Il gruppo di lavoro impegnato nel progetto si adopererà per proporre esperienze educative e ludiche che ripristineranno in qualche modo un rigenerante sentimento di prossimità e condivisione.”

Le attività saranno realizzate a far data da settembre 2020 nel pieno rispetto delle disposizioni contro l’emergenza Covid-19: il progetto fornirà una risposta sia ad un’esigenza che ad un’opportunità: l’esigenza di far riappropriare i destinatari delle opportunità di movimento all’aria aperta, rafforzando il legame con l’ambiente in un’ottica di promozione del benessere psicofisico e di uno stile di vita sano. Grazie ad un approccio multidisciplinare si andrà a riscoprire e valorizzare l’ambiente come risorsa educativa, spazio formativo, esperienziale e sensoriale (learning by doing e outdoor education).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content