fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Si aprono i cancelli dell’ex cementificio Ciotta. Libera: “Ora è il momento della responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la prima volta il cancello dell’ex cementificio Ciotta in contrada Olivola a Benevento è stato aperto alla cittadinanza. E’ il bellissimo segnale con il quale, quest’anno, il Sannio ha festeggiato il Festival dell’Impegno Civile. Promosso da Libera, con l’appoggio di numerose associazioni. per il terzo anno consecutivo si celebra di fronte al bene confiscato.

Il Festival dell’Impegno Civile è una rassegna nata ormai tredici anni fa per promuovere il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie, diventando in breve tempo una rassegna stabile, ideata dal comitato Don Peppe Diana di Caserta e dal coordinamento di Libera di Caserta.

“Oggi è un giorno importante – ha commentato il referente di Libera Benevento, Michele Martino – perché lo Stato si riapproprio finalmente di un bene che appartiene alla comunità. E’ solo però il primo passo verso un cammino di responsabilità condivisa che dovrà coinvolgere tutti”.

All’evento erano presenti tutte le principali istruzioni civili, militari e religiose: un segnale, anche questo importante, e che sottolinea una comunità di intenti che rappresenta l’unico vero modo per riqualificare la struttura. La serata è stata anche l’occasione per Libera di presentare un dossier sui beni confiscati nel Sannio.

Tra gli ospiti anche il procuratore della Repubblica di Benevento, Aldo Policastro, che ha ricordato la valenza morale dell’evento e la soddisfazione per l’apertura dela struttura ai cittadini, ma ha anche esortato tutti ad un impegno sempre più attivo nel nome della legalità.

L’obiettivo, dunque, è assegnare nel più breve tempo possibile il bene. Il sindaco Clemente Mastella ha dato la sua totale disponibilità, spiegando però che per una completa riqualificazione c’è bisogno di oltre un milione e mezzo di euro. Si fa strada anche l’ipotesi legata alla Protezione Civile che potrebbe usufruire dell’immobile con un investimento minore e potrebbe instaurare nell’area un deposito, una base logistica ed anche un centro addestramento. Al momento è solo una idea, ma che potrebbe prendere corpo nei prossimi mesi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 1 settimana fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content