fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Si aprono i cancelli dell’ex cementificio Ciotta. Libera: “Ora è il momento della responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la prima volta il cancello dell’ex cementificio Ciotta in contrada Olivola a Benevento è stato aperto alla cittadinanza. E’ il bellissimo segnale con il quale, quest’anno, il Sannio ha festeggiato il Festival dell’Impegno Civile. Promosso da Libera, con l’appoggio di numerose associazioni. per il terzo anno consecutivo si celebra di fronte al bene confiscato.

Il Festival dell’Impegno Civile è una rassegna nata ormai tredici anni fa per promuovere il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie, diventando in breve tempo una rassegna stabile, ideata dal comitato Don Peppe Diana di Caserta e dal coordinamento di Libera di Caserta.

“Oggi è un giorno importante – ha commentato il referente di Libera Benevento, Michele Martino – perché lo Stato si riapproprio finalmente di un bene che appartiene alla comunità. E’ solo però il primo passo verso un cammino di responsabilità condivisa che dovrà coinvolgere tutti”.

All’evento erano presenti tutte le principali istruzioni civili, militari e religiose: un segnale, anche questo importante, e che sottolinea una comunità di intenti che rappresenta l’unico vero modo per riqualificare la struttura. La serata è stata anche l’occasione per Libera di presentare un dossier sui beni confiscati nel Sannio.

Tra gli ospiti anche il procuratore della Repubblica di Benevento, Aldo Policastro, che ha ricordato la valenza morale dell’evento e la soddisfazione per l’apertura dela struttura ai cittadini, ma ha anche esortato tutti ad un impegno sempre più attivo nel nome della legalità.

L’obiettivo, dunque, è assegnare nel più breve tempo possibile il bene. Il sindaco Clemente Mastella ha dato la sua totale disponibilità, spiegando però che per una completa riqualificazione c’è bisogno di oltre un milione e mezzo di euro. Si fa strada anche l’ipotesi legata alla Protezione Civile che potrebbe usufruire dell’immobile con un investimento minore e potrebbe instaurare nell’area un deposito, una base logistica ed anche un centro addestramento. Al momento è solo una idea, ma che potrebbe prendere corpo nei prossimi mesi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

redazione 3 mesi fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content