fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La disfida della Par Condicio 20 anni dopo”, presentato il libro del giornalista beneventano Luca Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato questa mattina in un webinar promosso dallo studio di comunicazione The Skill, il libro dal titolo “La disfida della Par Condicio 20 anni dopo”, curato dal giornalista beneventano Luca Romano e edito da The Skill Press.

Il volume contiene le testimonianze di due protagonisti dei fronti contrapposti dell’epoca: Vincenzo Vita, a quel tempo sottosegretario alle Comunicazioni e principale promotore della legge, e Giorgio Lainati, allora capo ufficio stampa e poi deputato e vicepresidente FI della commissione di Vigilanza Rai.

Arricchiscono lo scritto i contributi di Stefano Luppi, direttore delle Relazioni istituzionali della Rai, e Gennaro Pesante, giornalista ed esperto di comunicazione, oltre a una ricca rassegna stampa di quei giorni e due testi normativi: quello proposto dal governo e approdato in Parlamento e quello vigente, con le varie modifiche avvenute nel corso degli anni.

All’incontro di presentazione del libro – oltre agli autori – sono intervenuti anche Luciano Violante (presidente di Fondazione Leonardo, ex presidente della Camera dei deputati), Anna Maria Bernini (capogruppo FI al Senato), moderati da Marco Frittella, giornalista del TG1 e, come cronista parlamentare, tra i testimoni dello scontro politico che ha preceduto il varo della legge sulla par condicio, e l’ex presidente della Rai Roberto Zaccaria.

Durante i lavori, introdotti dal ceo del Gruppo The Skill, Andrea Camaiora, è stato proiettato un intervento di Marco Follini, gia’ segretario Udc e vicepresidente del Consiglio.

Il libro, su invito della senatrice Bernini rimasta entusiasta del volume, sarà presentato  in un convegno apposito a fine settembre in Senato e successivamente anche a Benevento.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 6 giorni fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

Marco Staglianò 2 mesi fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 3 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 13 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 13 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 13 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 9 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 14 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 17 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content