fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pro Loco, Petito: ‘Nel post covid aree interne più appetibili per il turismo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della pro Loco, Giuseppe Petito, a confronto con le Agenzie e Associazioni Turistiche interregionali per il rilancio per il Sannio, dopo il Covid 19: le destinazioni devono reinventarsi e prepararsi ad attirare e accogliere una nuova domanda, tutto ciò che è green, natura e sostenibilità, ma anche sicurezza e voglia di rifuggire dalla massificazione.

“Per il turismo – si legge nella nota – è in atto un possibile percorso di sviluppo che le destinazioni dovrebbero intraprendere per uscire dall’emergenza che stanno attualmente vivendo (il tutto riportato dal IRiSS). Uno degli effetti potenzialmente positivi della crisi pandemica, possa essere rappresentato dal recupero delle aree marginalizzate che, sebbene dotate di un notevole patrimonio culturale, artistico e naturale, hanno sempre trovato grandi difficoltà a competere 

Senza dubbio il turismo è un settore duramente colpito dalla crisi del Covid-19 e sarà sicuramente tra quelli che ne soffrirà maggiormente, perché oramai è evidente che gli effetti si trascineranno per molti mesi.

La ripresa, iniziata con l’uscita dal lockdown – prosegue Petito – sarà quindi un percorso lungo e difficile che, probabilmente, si prolungherà per tutto il 2020, mentre il rilancio dovrebbe essere ipotizzabile per il 2021.

In questo contesto gli operatori turistici e le destinazioni devono considerare il 2020 come un anno di sopravvivenza e focalizzarsi su quattro obiettivi: GESTIONE DEI COSTI, APPLICAZIONE DI MISURE DI SICUREZZA,RECUPERO DELLA FIDUCIA DEL TURISTA e CATTURA DEL MERCATO ITALIANO.

L’introduzione delle misure  di sicurezza per garantire il distanziamento sociale obbligherà a rimodellare i servizi e la loro prestazione, ma sarà necessario procedere anche a rimodellare e riorganizzare le proposte degli interi sistemi di offerta turistica ,soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione delle destinazioni.

 Con il Covid 19 si è assistito ad una fase di RESET delle traiettorie turistiche consolidate e si è evidenziato la scoperta di destinazioni  delle aree interne, dove la bassa densità abitativa e la ridotta pressione antropica stagionale garantiscono un turismo più “sicuro” e agevole rispetto ai rischi di contagio.

Per questo – conclude Petito nella nota – molte agenzie e istituzioni nazionali hanno focalizzato l’attenzione su territori potenzialmente attrattivi ma non ancora attraenti, per mettere in campo politiche a sostegno della valorizzazione turistica nel breve periodo, queste aree turisticamente marginali in Italia coincidono con le aree interne”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 7 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 1 settimana fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content