fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Linee guida Ato, Maglione: “Auspico convergenza nell’interesse del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’approvazione delle linee guida a partire dalle quali sarà definito il piano industriale dell’ATO è un passaggio fondamentale per la futura programmazione del ciclo di rifiuti in provincia e, dopo mesi di stallo, finalmente si intravede un primo passo nella definizione di una programmazione”. Lo scrive in una nota il deputato del M5s, Pasquale Maglione. 

“Domani infatti – spiega – queste indicazioni saranno presentate al consiglio dell’Ente, che sarà quindi chiamato a valutarle e ad approvarle. E’ un passaggio importante perché definire le linee guida significa dare un preciso indirizzo alla gestione dei rifiuti e quindi cominciare a fissare dei paletti utili anche per disciplinare l’esplosione di richieste di impianti per la gestione dell’umido nel Sannio. Attraverso questa approvazione, l’ATO espliciterà un indirizzo, che si concretizzerà con il piano industriale vero e proprio, e che riguarderà anche la gestione della componente umida. In questo modo uno degli attori principali nell’attuale partita del biodigestore che si vuole realizzare a Benevento formalizzerà una sua posizione in chiave generale ma che chiaramente avrà ripercussioni anche sul caso specifico.

Posizione – sottolinea – che si unisce a quella dell’ASI che ha demandato ad un’indagine tecnica le sue conclusioni, su cui, chiaramente, peseranno anche quelle a cui giungeranno l’ATO e la Provincia di Benevento.  Quest’ultima ha già espresso parere negativo ma al contempo non ha ancora assunto una posizione ufficiale sul da farsi per l’impianto di compostaggio da realizzare nello STIR che vedrebbe l’Ente gestire diversi milioni. 

A tutto ciò – conclude – va aggiunto che al netto di ogni futuro piano industriale che si andrà ad approvare è necessario che la Regione Campania investa sugli impianti esistenti, diversamente ogni sforzo sarà vano. Allo STIR si attendono ancora gli interventi promessi dalla giunta De Luca in seguito all’incendio, così come la chiusura del commissariamento e le compensazioni in bolletta, per aver stoccato nelle nostre discariche i rifiuti provenienti dalle altre province. Vanno assunte delle decisioni e va fatto in tempi brevi nel solo interesse dell’intero Sannio. Ed è per questo che mi auguro che domani finalmente si compia il primo passo in questa direzione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 50 minuti fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 54 minuti fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 16 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content