fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Educazione ambientale, in città Leroy Merlin. La multinazionale frena su investimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere i territori attraverso investimenti e politiche di informazione ed educazione ambientale. All’Asi di Benevento ha fatto tappa, questo pomeriggio, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Osservatorio regionale dei rifiuti e Leroy Merlin Italia. Alla conferenza stampa erano presenti i vertici della società transalpina, il sindaco Clemente Mastella, il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, il presidente dell’Asi, Luigi Barone e il presidente dell’osservatorio Enzo De Luca.

Si tratta di un progetto, partito dopo un protocollo d’intesa siglato a dicembre scorso ad Avellino, che punta allo sviluppo ecosostenibile, all’economia circolare e di condivisione, alla cultura del riciclo e del riuso e quindi alla rigeneratività dei materiali.

L’iniziativa, immaginata per l’intera Regione, punta all’informazione e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, come ha spiegato il direttore allo sviluppo immobiliare della multinazionale francese, Mauro Carchidio.

La presenza dei vertici dell’azienda ha fatto immaginare anche la possibilità di nuovi investimenti ed aperture nel Sannio, anche perché nell’accordo dello scorso dicembre si era discusso anche di una eventuale apertura di tre punti vendita tra la costa e le zone interne. Una ipotesi non del tutto scartata, ma sulla quale il manager frena nonostante le lusinghe del primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, che nel suo intervento ha sottolineato le qualità del Sannio e la disponibilità ad ospitare un attività sul territorio.

Soddisfatto per la ripartenza del progetto, il presidente dell’Osservatorio Enzo De Luca, che ha commentato in maniera positiva la ripresa del progetto dopo lo stop dovuto al coronavirus.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 54 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content