fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unifortunato, nasce il corso di laurea in Diritto ed Economia delle imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per rispondere alle nuove esigenze del mondo del lavoro, nasce all’Università Giustino Fortunato di Benevento il corso di laurea interclasse in Diritto ed Economia delle imprese. Il corso soddisfa i requisiti di due classi diverse, Scienze dei servizi giuridici (L-14) e Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), formando professionisti in grado diaffrontare fasi critiche come quella in corso e la complessità che caratterizza il contesto attuale della gestione d’azienda, crisi, sovraindebitamento delle imprese, esigenza di ricollocare gli investimenti – anche per le imprese di contenute dimensioni, alle quali offrire adeguate professionalità – in spazi internazionali. Il nuovo corso triennale, che è stato appena approvato dal Ministero dell’Università e Ricerca e dall’Anvur, prende il via nell’anno accademico 2020-2021 epermette la sovrapposizione di più di 120 crediti formativi tra le due classi e la scelta della classe finale di laurea da parte dello studente. 

In questo modo la Giustino Fortunato completa la sua doppia vocazione, nella direzione psicopedagogica e nella direzione giuridico economica. Il nuovo corso interclasse risponde alla vocazione giuridico economica e cerca di rispondere all’innovazione e alle nuove esigenze del mondo del lavoro, facendo collaborare, nella formazione di questi tecnici, sia la componete giuridica che quella economica” osserva il Magnifico Rettore, prof. Giuseppe Acocella.

In questa fase – prosegue il Rettore – nella quale il coronavirus ha messo in crisi il sistema soprattutto delle piccole e medie imprese, molte delle quali rischiano di non poter sopravvivere, è necessario avere delle figure che siano in grado di fornire alle piccole imprese quella varietà di funzioni che adesso sono assolte dalle grandi imprese, come gestione contabile e gestione del magazzino,  e che normalmente nelle piccole imprese rischiano di non essere soddisfatte per mancanza di specialisti. L’Unifortunato offre al territorio specialisti dotati di competenze economiche e amministrative per fronteggiare fasi critiche come quella che stiamo vivendo”.

Realizzato ascoltando e raccogliendo le sollecitazioni ricevute dagli esponenti del mondo del lavoro e delle professioni, il nuovo percorso di studi potenzia in modo strategico l’offerta formativa rispetto a un corso di laurea triennale (Operatore giuridico d’Impresa) già ben rodato e fornisce la formazione per affrontare tanto una carriera interna all’azienda quanto una carriera da consulente esterno. 

Il corso di studi triennale interclasse in Diritto ed Economia delle imprese si caratterizza per la intensa interdisciplinarità tra gli insegnamenti di materie giuridiche, economiche ed aziendalistiche, anche con prospettive di internazionalizzazione, e per un approccio formativo professionalizzante che permetterà ai nostri laureati di proporsi nel mercato del lavoro forti delle molteplici conoscenze e competenze richieste nell’ambito della gestione e della crisi d’impresa” rileva il prof.  Alessio Guasco, responsabile del Corso e docente di Diritto romano e Fondamenti del diritto europeo all’Unifortunato. “I nostri laureati, che potranno inserirsi nei contesti lavorativi aziendali sia come dipendenti che come consulenti autonomi, potranno, inoltre, dopo lo svolgimento di un tirocinio e il superamento dell’esame di abilitazione, – aggiunge – svolgere le funzioni di revisore legale, revisore contabile e consulente del lavoro a seconda della classe di laurea prescelta”.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 1 mese fa

Unisannio, al via le iscrizioni al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ad Indirizzo Tecnologico

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

redazione 11 minuti fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

redazione 2 ore fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content