fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sicurezza ad Airola, Maltese attacca: “La giunta deve essere propositiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il tema della movida, strettamente legato a quelli della Sicurezza Urbana e della Tutela Territoriale sono da tempo priorità sociali anche ad Airola e accorgersene solo quando accadono fatti criminosi eclatanti è incomprensibile, specialmente se gli ignari sono il sindaco e la giunta della nostra città”. Così in una nota il consigliere comunale di opposizione Giuseppe Maltese.

“Il Consiglio Comunale si è già riunito 2 volte sull’argomento: il 21.2.2017 e il 23.6.2018. Perché lo ha voluto la minoranza – spiega -. Ciononostante, la maggioranza non ha mai colto l’importanza di tali opportunità, sottovalutandole e chiudendo i lavori senza deliberare nulla. La seconda volta è addirittura scappata via, abbandonando l’aula e impedendo i lavori. Oggi paghiamo le conseguenze di tali comportamenti. In entrambi gli appuntamenti abbiamo consegnato al Presidente dell’Assise le nostre considerazioni e le discendenti proposte, probabilmente mai lette da chi oggi non sa che pesci prendere. Certo, nessun problema si risolve con la bacchetta magica, ma neanche con l’inerzia.

Il controllo del territorio – sottolinea – è una cultura che non potrà mai essere compresa da chi pensa che la Legge e i Regolamenti servano solo per imbavagliare le minoranze. La Sicurezza non si improvvisa. Essa si organizza con concreti provvedimenti amministrativi e duraturi nel tempo: dal controllo della vendita dell’alcol alla vigilanza sull’uso di sostanze stupefacenti, dai controlli stradali, delle aree pubbliche, delle aree commerciali, delle aree industriali, dei cantieri edilizi privati, delle opere pubbliche. Ma tutto questo presuppone la capacità di programmare, di organizzare e di controllare, ognuno al proprio livello. Ben vengano le riunioni con le autorità governative ma è necessario, prioritario e urgente che anche la Giunta Comunale sia propulsiva.

La Legge – conclude – affida al Sindaco e agli Assessori tali prerogative. Si adoperino per: riorganizzare e normalizzare la Polizia Municipale, ormai ai minimi termini per le valutazioni sbagliate; dotare il Comune di urgenti ed aggiornati strumenti quali: piano traffico, piano commerciale, regolamento per l’occupazione del suolo pubblico; valorizzare il servizio di Protezione Civile con un vero piano formativo e di impiego; istituire una conferenza dei Servizi con tutte le Forze di Polizia presenti sul territorio lasciando l’uomo quale elemento indispensabile ed insostituibile; approntare un programma di controllo del rispetto delle disposizioni urbanistiche vigenti, prevedendo di bonificare quelle strutture prive dei requisiti normativi necessari per esistere. Per cominciare, la Giunta si chieda perché tali episodi di violenza accadono ad Airola e non altrove?”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content