fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Madonna delle Grazie, Accrocca prega per i morti da coronavirus e per il post Covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una cerimonia religiosa semplice, ma intensa e toccante, quella che oggi ha rinnovato la gratitudine del popolo beneventano e sannita alla Madonna delle Grazie per la liberazione dal colera nel 1836, quando a riconoscenza della grazia ricevuta fu promossa in voto la Basilica.

Riconoscenza che anche quest’anno è stata confermata con il rituale dell’accensione del cero votivo da parte del primo cittadino Mastella.

“Una circostanza quanto mai attuale – ha ricordato l’arcivescovo Accrocca nella sua omelia – per la pandemia da coronavirus che ha costretto a osservare le norme anti-contagio per i festeggiamenti, quest’anno limitati al solo rito religioso con 180 fedeli in chiesa distanziati, con la mascherina sottoposti al termoscanner prima dell’ingresso in basilica.

Limitazioni che proseguono le restrizioni vissute durante i mesi del lockdown per le quali l’arcivescovo metropolita ha chiesto l’intercessione della Patrona di Benevento e Regina del Sannio affinché anche “da questo evento drammatico, che ha portato morti e crisi socio-economica, si possa trarre un insegnamento, in particolare per le aree interne, la forza di rialzarci, a guardare avanti e a intravedere i lati positivi, quali l’avvenuto rafforzamento dei rapporti familiari, della solidarietà e della fede, all’insegna di ciò che significa Grazia, ovvero la capacità di ognuno di noi di compiere il bene e la volontà di Dio anche nei momenti difficili e tristi.”

Anche il sindaco Mastella ha ribadito durante il suo breve discorso in occasione dell’accensione del cero votivo “la necessità di un ricominciamento all’insegna di una medicina e di una gestione sanitaria non divisiva.”

La giornata è stata anche occasione per ricordare i trent’anni dalla visita i in città e in Basilica dell’allora Papa Giovanni Paolo II. A rievocare le parole pronunciate dal Santo Padre il ministro provinciale dei Frati Minori di Irpinia e Sannio fra Antonio Tremigliozzi e lo stesso arcivescovo Felice Accrocca.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 giorni fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 34 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 43 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 49 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content