fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Santacroce (Cisl Fp): “Al Comune di Benevento è caos gestionale e organizzativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con andamento ciclico siamo costretti a denunciare all’opinione pubblica e ai cittadini il caos gestionale e organizzativo in cui versa il Comune di Benevento”, denuncia Antonio Santacroce, segretario generale della Cisl Fp IrpiniaSannio. 

“Nonostante ripetute richieste –  osserva il referente Enti locali Cisl Fp IrpiniaSannio Antonio Forgione – incontri, scontri e denunce abbiamo l’impressione che a nessuno stiano veramente a cuore le sorti dell’ente, né alla parte politica né tantomeno ai responsabili amministrativi. Non si spiega altrimenti la ragione per cui nessuno interviene, scaricando responsabilità su altri, con grave disagio non solo per i dipendenti ma anche e soprattutto per i cittadini e gli utenti.

Passata (speriamo) l’emergenza coronavirus i problemi rimangono immutati e se possibile ancor più accentuati. Nonostante ripetute assicurazioni ad oggi non è stata ancora convocata la riunione di delegazione Trattante sul fondo incentivante 2020 con tutto ciò che comporta il non poter attuare una seria programmazione delle attività legate a progetti come per esempio l’apertura degli uffici di stato civile nei fine settimana, servizio essenziale per i cittadini e che i dipendenti hanno continuato ad assicurare pur in assenza di formale decisione. La mancata liquidazione di istituti contrattuali, già definiti, stanno portando all’esasperazione i lavoratori ed espongono l’ente ad un oneroso contenzioso comportando ulteriori spese che finiranno per pagare, come sempre i cittadini. 

A tal proposito crediamo sarebbe interessante per i cittadini conoscere l’ammontare complessivo delle risorse destinate alle spese legali e sottratte ai servizi di cui la città avverte urgente bisogno ma sono anni che lo chiediamo senza averne mai un riscontro.Inutilmente, a più riprese, abbiamo chiesto di essere ascoltati sull’ assetto organizzativo dell’ente per dare il nostro contributo e per evitare disservizi resi ancor più evidenti dalla messa in quiescenza di un gran numero di lavoratori. (alcuni settori sono, a nostro parere sovradimensionati mentre altri sono strutturalmente carenti di organico).

Abbiamo più volte chiesto un confronto – ricorda Santacroce – sull’assetto organizzativo del corpo di Polizia Municipale e sulle continue modifiche che vengono apportate al servizio ed abbiamo più volte evidenziato di come spesso queste modifiche e variazioni servano a penalizzare determinati lavoratori. Tali comportamenti ci hanno costretti ad investire il gruppo dirigente Cisl per valutare l’intervento della magistratura per sancire la natura antisindacale.

Vogliamo evidenziare – prosegue Forgione – e non se ne comprende la ragione, la mancata approvazione, ad oggi, del regolamento di Polizia Municipale, strumento essenziale e normativamente obbligatorio. Tale assenza di chiarezza porta poi al risultato di avere interventi di organismi esterni di controllo e siamo curiosi di conoscere la risposta dell’ente ai quesiti ed ai rilievi mossi. Quei quesiti e quei rilievi sono gli stessi evidenziati dalla Cisl e trattati con supponente fastidio.

Ancora non si comprende perché la posizione organizzativa alla Polizia Municipale, ancorché richiesta con urgenza e prevista nella contrattazione, non sia stata assegnata da oltre un anno. La gestione di un ente come il comune di Benevento, già in enorme difficoltà nell’erogare i servizi in dissesto, con un organico estremamente ridotto, avrebbe bisogno di linee di indirizzo certe, gestioni contrattuali univoche e rispetto di norme e tempi che permettano anche di gratificare professionalità e impegno che i dipendenti del Comune pure stanno dimostrando.

Non è nostra abitudine produrre solo una sterile lista di problemi, vorremmo invece, così come richiesto già da tempo, calendarizzare una serie di incontri, ripetiamo per trovare soluzioni, evitare sprechi e ridare serenità ai dipendenti e certezze ai cittadini.Ci sono stati, a dire il vero, anche degli incontri con i responsabili politici dell’ente, abbiamo avuto rassicurazioni e promesse ma ad oggi i risultati sono estremamente modesti.Rimane immutata la nostra disponibilità al confronto per cercare possibili risoluzioni alle tantissime problematiche e criticità, quelle evidenziate e quelle ancora da evidenziare (sicurezza sui luoghi di lavoro in primis). Rimaniamo in paziente attesa di riscontro (fino a quando?)”, conclude Santacroce.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content