fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Riabilitazione ferma all’Asl di via Mascellaro: pazienti pronti alla battaglia legale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il centro di riabilitazione di via Mascellaro è una struttura fantasma”: è l’accusa provocatoria che lanciano alcuni disabili in carico presso l’Azienda Sanitaria Locale di Benevento, stanchi di non avere risposte concrete in merito alla mancata riattivazione delle terapie fisioterapiche dopo lo stop a marzo per l’emergenza Covid-19.

Abbiamo incontrato un paziente affetto da sclerosi multipla progressiva per il quale la mancata riabilitazione comporta un rallentamento motorio costante e un’altra affetta da neuropatia degenerativa per la quale non esistono cure e l’unica speranza è la riabilitazione fisioterapica.

L’assenza della fisioterapia sta compromettendo la sua capacità di movimento tanto che è stata costretta a riprendere l’uso, per ora solo di una stampella che non usava più: “Oggi faccio fatica a fare la cose da sola, mentre con la fisioterapia avevo più autonomia”.

“Sono passati già due mesi – denunciano – da quando le strutture convenzionate e altre Asl hanno ricominciato ad essere operative e a ripristinare il servizio per questo tipo di patologie adottando i dovuti accorgimenti anti contagio come mascherine e percorsi canalizzati. Il centro di riabilitazione dell’Asl di Benevento, invece, resta fermo con conseguenze drammatiche per la nostra malattia e sulla possibilità di condurre una normale quotidianità.”

“La cosa che più fa rabbia – aggiungono – è che non abbiamo ricevuto neanche un contatto telefonico da parte di chi dovrebbe informare chi va presso il centro sul da farsi o provvedere a inviare a domicilio un fisioterapista. Nulla di tutto questo c’è stato.”

Entrambi si sentono “abbandonati dalle istituzioni, stanchi di vedersi negare un diritto alla salute sacrosanto sancito dalla Costituzione e di non riuscire ad avere una motivazione sul mancato ripristino delle terapie.”

Pronti alla battaglia legale “perché l’Asl sta scherzando con la nostra salute” e a ricorrere al Tribunale per i Diritti del Malato per ottenere l’assistenza dovuta che – sottolineano – fino a prima della sospensione per l’emergenza sanitaria hanno ricevuto tre volte a settimana per oltre due anni.

Il rammarico è ancora più forte – fa capire uno dei due pazienti – a fronte di una grande professionalità e umanità che la struttura e i suoi operatori riservavano nei confronti dei pazienti che mal si concilia con l’attuale inefficienza, l’assenza di risposte e l’incomprensibile stop delle terapie. Del disagio e del disservizio questo paziente ha informato anche il direttore generale dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, attraverso una pec.

“La mia voleva essere una denuncia di tipo costruttivo – ci dice – per smuovere il tutto anche per agevolare altre persone che soffrono di patologie che richiedono fisioterapia. Il direttore generale mi ha successivamente telefonato dicendomi che avrebbe provveduto a stretto giro a farmi avere informazioni sul da farsi, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna informazione né sono stato contattato dal centro di via Mascellaro per sapere cosa devo fare.

Se non avrò a breve risposte procederò per via legale anche per ottenere risarcimento per il danno biologico a causa della negligenza di un ente che dovrebbe tutelare la salute delle persone.”

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 6 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 6 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content