fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, Villa Margherita è finalmente ‘covid free’: dimessa 81enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da ieri la Clinica Villa Margherita di Benevento è Covid free. E’ stata infatti dimessa l’ultima paziente, una donna di 81 anni, risultata negativa al doppio tampone per intercettare il Sars Cov2. 

“Adesso non vediamo l’ora di ripartire con la nostra attività tradizionale che è la riabilitazione”, dice averio Santopietro, commissario per l’emergenza.

Senza soluzione di continuità, la clinica non ha perso neanche un minuto e nella giornata di oggi ha ultimato la completa e accurata sanificazione della struttura, iniziata già nelle scorse settimane nei reparti che venivano progressivamente “puliti” a seguito delle dimissioni dei pazienti negativizzati.

Ieri ed oggi è toccato all’ultimo reparto, quello in cui era ricoverata, appunto, la signora dimessa, ultima a negativizzarsi nell’intera clinica di Piano Cappelle.

Ora si attende solo di definire la data in cui Villa Margherita potrà ripartire con la sua attività tradizionale, per la quale ha un’esperienza consolidata e da decenni è un punto di riferimento del territorio.

A breve ci sarà anche l’ingresso appieno di Villa Margherita nella rete nazionale di Centri “Santo Stefano Riabilitazione”, uno dei maggiori Gruppi di riabilitazione in Europa e primo in Italia per casi gestiti di Grave Cerebrolesione Acquisita, che opera con 14 Centri di Riabilitazione, 16 Centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e 2 residenze sanitarie e riabilitative dislocate in 7 regioni italiane, oltre 1.500 posti letto autorizzati e prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e circa 1.900 collaboratori diretti.

“Per usare una metafora “marinara”, la nostra nave è rientrata in porto ed è ora pronta per ripartire, con rinnovata energia e motivazioni. L’esperienza che, nostro malgrado, abbiamo maturato in questo periodo emergenziale la ottimizzeremo per conferire ancor più qualità e sicurezza ai nostri percorsi di cura. Abbiamo concluso il percorso di accompagnamento alla guarigione dei pazienti positivi ricoverati  – conclude Santopietro – e ieri in Clinica, alla dimissione della signora, non sono mancati momenti di commozione da parte di noi tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 3 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 5 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 6 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content