fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 19 giugno 2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID-19, GLI ARBITRI DONANO 1000 EURO ALLA CARITAS
Una assegno da oltre mille euro raccolto dagli arbitri sanniti in favore della Caritas. La consegna è avvenuta all’ex caserma Pepicelli nel corso della terza distribuzione dei panieri alimentari alle famiglie bisognose che proseguirà nei prossimi giorni per un totale di 400 pacchi alimentari. A consegnare la somma sono stati i vertici dell’Aia sannita, insieme ad un gruppo di giovani associati che hanno aiutato nelle operazioni di distribuzione. La giornata è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio da parte del direttore della Caritas, don Nicola De Blasio, di questa importante attività di sostegno al reddito della famiglie sannite. 

DA BENEVENTO UN AUTOBUS PER LO SPAZIO
C’è Benevento nella missione aerospaziale che domani sarà eseguita dalla Guyana Francese: sono le numerose e altamente specializzate competenze della S.A.B. Aerospace srl operante sul territorio dal 2004, leader nello sviluppo di sistemi e sottosistemi meccanici per satelliti e lanciatori, e che ha realizzato il sistema di lancio SSMS – Small Spacecraft Mission Service – una sorta di autobus per lo spazio, supportato dall’Unione Europea, sviluppato da Avio sotto la guida dell’Agenzia Spaziale Europea.

MOVIDA, STRETTA SUI CONTROLLI
Il prefetto Cappetta ha presieduto in videoconferenza una seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica allargato alla partecipazione del sindaco e del comandante della Polizia municipale di Benevento per un’aggiornata valutazione delle problematiche legate alla movida. Tenuto conto della particolare configurazione urbanistica e strutturale del centro storico, è stato concordato di intensificare la presenza delle forze dell’ordine in particolar modo nelle piazzette e nei vicoli.

RIAPRE IL MUSEO DIOCESANO
Il Museo Diocesano riaprire al pubblico. Nel rispetto delle normative anticovid l’ingresso sarà consentito solo su prenotazione nelle giornate di giovedì dalle ore 16 alle 19, di venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19 e di sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Si apre ufficialmente oggi l’edizione del decennale di Riverberi, dedicata quasi interamente alle donne del jazz. L’appuntamento a San Nicola Manfredi, per tutti coloro che sono riusciti ad accaparrarsi i posti a sedere per l’evento inaugurale del festival ideato e diretto da Luca Aquino, è per le ore 19.30. Al Teatro Romano, invece, è in programma l’incontro con gli autori finalisti del Premio Strega. L’appuntamento, condotto dal giornalista Gigi Marzullo, è in programma a partire dalle 18:30.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 24 aprile 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content