fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Covid-19, gli arbitri in campo con la Caritas grazie ad una donazione di mille euro

L'allarme lanciato dal direttore della Caritas, don Nicola De Blasio: "Con l'arrivo dell'inverno la situazione potrebbe precipitare. Le istituzioni devono intervenire in maniera concreta per economia e scuola"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una assegno da oltre mille euro raccolto dagli arbitri sanniti in favore della Caritas. La consegna è avvenuta questa mattina all’ex caserma Pepicelli nel corso della terza distribuzione dei panieri alimentari alle famiglie bisognose che proseguirà nei prossimi due giorni per un totale di 400 pacchi alimentari. A consegnare la somma sono stati i vertici dell’Aia sannita, insieme ad un gruppo di giovani associati che hanno aiutato nelle operazioni di distribuzione.

La giornata è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio da parte del direttore della Caritas, don Nicola De Blasio, di questa importante attività di sostegno al reddito della famiglie sannite. “Oggi – ha commentato – lanciamo un grido di allarme alle istituzioni. Bisogna far ripartire in maniera corretta e rapida l’economia e la scuola. L’estate potrebbe essere un periodo più facile, ma con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno sicuramente la situazione potrebbe farsi più complicata”.

Un sguardo al futuro preoccupato, quello della Caritas che chiede misure di sostegno alle famiglie, ma anche a piccoli imprenditori e pensionati che in questa fase 2 stanno avendo il maggiore contraccolpo. “Molti non hanno ricevuto bonus o cassa integrazione – ha concluso De Blasio -, questa situazione di precarietà potrebbe determinare una crisi sociale che non può essere sottovalutata. Lo abbiamo detto molte volte ed oggi lo ribadiamo: bisogna rimettere l’uomo al centro del sistema e non l’economia”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

redazione 4 settimane fa

Castelfranco in Miscano, grande successo per il pranzo di beneficenza “Un piatto per la vita”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 mese fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content