fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, ecco come sarà il prossimo anno accademico tra nuovi percorsi e modalità didattiche

Ad annunciare le novità il rettore Canfora, che si è soffermato anche sulle future attività di ricerca che vedono, di fatto, l'ateneo sannita leader nel progetto CNOS - Centro di Nanofotonica e Optoelettronica per la salute dell'uomo - che sarà realizzato insieme con altre sette università campane, imprese e start-up in un'ala dell'ex caserma Guidoni di viale degli Atlantici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unisannio si prepara alla riapertura delle attività didattiche e accademiche prevista per settembre, valorizzando e potenziando l’esperienza indotta dalle misure anti-covid 19 che hanno portato gli studenti a seguire le lezioni on line e a laurearsi a distanza.

Tra le novità per il prossimo anno accademico, che prevede anche nuovi percorsi formativi, c’è proprio la possibilità di scegliere tra le due modalità in presenza o a distanza per seguire le lezioni.

Ad annunciarle a Ntr24 il rettore, Gerardo Canfora, che ha tracciato anche una sorta di bilancio delle attività svolte durante il lockdown.

Canfora si è soffermato anche sul forte orientamento dell’ateneo sannita ad essere non solo vicino alle esigenze degli studenti ma anche a saper rispondere alle vocazioni del territorio e alle richieste provenienti dalla società, realizzando un ampio ventaglio di opportunità formative adeguate in grado di creare possibilità occupazionali, come ad esempio il corso triennale professionalizzante in tecnologie alimentari per le produzioni dolciarie, il primo in Italia, presentato nei giorni scorsi. Tra i nuovi percorsi didattici è prevista anche l’introduzione di un master sulla comunicazione per il settore enologico.

Il continuo ascolto delle richieste provenienti dal mondo economico- imprenditoriale locale determina le condizioni per il futuro dei laureati: è ormai cosa nota che l’80% di chi si laurea all’Unisannio entro poco tempo trova lavoro e guadagna circa 1400 euro al mese.

Condizione certamente imprenscindibile, in ogni caso, è la capacità degli studenti di affrontare i percorsi di studio con efficacia e costanza. E proprio in vista degli imminenti esami di stato il rettore ha voluto lanciare un messaggio accorato ai maturandi.

L’ateneo sannita, inoltre, intraprenderà importanti attività di ricerca nel settore delle tecnologie per la salute e lo farà insieme agli altri sette atenei campani, imprese e start-up in un’ala della ex caserma Guidoni di Benevento dove si insedierà un vero e proprio polo di ricerca. Si tratta del progetto CNOS per la realizzazione del centro di ricerca di Nanofotonica e Optolettronica per la salute dell’uomo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 2 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 7 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

redazione 8 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 8 ore fa

Benevento protagonista del mondo biker: sabato Jubileum Run 2025 e inaugurazione della nuova sede Indian Bikers MC

Primo piano

redazione 8 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 13 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content