fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Rossi-Doria vice presidente di ‘Con i Bambini’: la soddisfazione di Futuridea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L ’Assemblea dell’impresa sociale Con i Bambini, su proposta del Consiglio di Amministrazione, ha nominato Vice Presidente Marco Rossi-Doria.

Maestro elementare dal 1975, Marco Rossi-Doria ha insegnato in quartieri difficili di Roma e Napoli, ma anche all’estero e in particolare negli Stati Uniti, Kenya e Francia. Primo maestro di strada, ha fondato il progetto Chance – scuola pubblica di seconda occasione. Esperto dei processi di apprendimento e delle politiche di inclusione è stato Sottosegretario di Stato all’Istruzione. Ha ricevuto dal Presidente della Repubblica la Medaglia d’oro per la cultura, l’educazione e la scuola nel 2001. Ha fondato l’Associazione IF, Imparare a fare.

Futuridea, nella persona del suo Presidente Carmine Nardone e di tutto il Comitato Scientifico esprime profondo apprezzamento per il nuovo prestigioso incarico. Marco Rossi Doria è stato ospite di Futuridea a Benevento varie volte, l’ ultima delle quali in occasione della Giornata delle aree interne: Il futuro “dell’osso” tra vecchi e nuovi dualismi, promossa da Università di Salerno, Filef e Futuridea.

Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.

Con i Bambini ha pubblicato ad oggi sette bandi (Prima Infanzia 0-6 anni, Adolescenza 11-17, Nuove Generazioni 5-14 anni, Un passo avanti, Ricucire i sogni, Cambio Rotta, A braccia aperte), selezionando complessivamente 355 progetti in tutta Italia, con un contribuito di circa 281 milioni di euro.

Gli interventi coinvolgono oltre 480.000 bambini e ragazzi, insieme alle loro famiglie, che vivono in condizione di disagio, interessando direttamente circa 6.600 organizzazioni, tra Terzo settore, scuole, enti pubblici e privati.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 1 mese fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 44 minuti fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

redazione 2 ore fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

redazione 2 ore fa

San Pio, la lettera di due neo genitori: parole di elogio all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 7 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content