fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, flash mob degli infermieri: ‘Non siamo eroi, chiediamo riconoscimenti e diritti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stabilizzazione contrattuale, abbattimento del precariato, agevolazione per mobilità interna ed esterna e omogeneità di salario, diritti e doveri per tutti gli operatori sanitari: sono queste alcune delle istanze che gli infermieri di Benevento e del Sannio vogliono portare sui tavoli istituzionali locali e nazionali a cui chiedono di essere convocati al più presto.

Le hanno portare oggi a conoscenza di tutti attraverso un flash mob a Piazza IV Novembre dove, con striscioni bianchi e palloncini rossi fatti alzare in volo, hanno voluto manifestare pacificamente senza sigle sindacali, rimarcando la necessità di affrontare le problematiche del settore che sono emerse con maggiore riverbero nel periodo della pandemia da Covid-19, che neanche il decreto rilancio del Presidente del Consiglio dei Ministri ha tenuto, pare, in adeguata attenzione.

Non vogliono essere chiamati eroi o avere applausi ed elogi di circostanza, ma soltanto ottenere i dovuti riconoscimenti delle specificità professionali.

A farsi portavoce di tutti la coordinatrice della UOC di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale San Pio di Benevento, che ha definito il flash mob “una protesta del Paese e per il Paese”.

IL COMMENTO DI MASTELLA – “Esprimo piena e convinta solidarietà agli infermieri che oggi, a Benevento come in altre città italiane, sono scesi in piazza per chiedere il riconoscimento dei loro diritti e una profonda riforma della professione. Le infermiere e gli infermieri italiani, al pari dei medici e degli altri operatori sanitari, hanno avuto un ruolo fondamentale nel contrastare la diffusione del Covid-19 e sono stati dei veri e propri “angeli” per tante persone drammaticamente alle prese con il virus.  Per questo motivo le tante promesse fatte dal Governo in queste mesi devono, ora, assolutamente tramutarsi in atti concreti in modo da riconoscere il ruolo fondamentale di questa professione sia dal punto di vista contrattuale che dal punto di vista normativo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content