fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tutela del Parco Taburno Camposauro: accordo di programma con i Carabinieri Forestale

Si tratta della prima convenzione in Campania per rafforzare il controllo e il monitoraggio degli illeciti in un'area protetta regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensificazione dei controlli e della prevenzione degli illeciti, ma anche azioni di educazione ambientale sul territorio ricompreso nel Parco Regionale del Taburno Camposauro da parte del Gruppo Carabinieri Forestale della Regione: sono questi gli obiettivi che verranno realizzati dal primo accordo di programma in Campania siglato con l’Ente Parco del Taburno e presentato stamattina presso l’area “Parco Avventura” di Camposauro, a Vitulano.

Per la concretizzazione degli interventi l’Ente Parco ha dotato in comodato d’uso gratuito di 13 fototrappole e un drone le cinque stazioni dei Carabinieri Forestale operanti nei comuni dell’area.

Soddisfatto il presidente dell’Ente Parco, Costantino Caturano che ha parlato di “importante passo in avanti per la tutela dell’area protetta”.

A coordinare le azioni sarà il comandante del Gruppo dei Carabinieri Forestale di Benevento, il colonnello Gennaro Curto, che ha presentato anche i risultati delle operazioni svolte dal 1 giugno 2019 al 31 maggio 2020 tra Airola, Montesarchio, Telese Terme, Sant’Agata de’ Goti e Vitulano e che tra le altre cose hanno fatto registrare un calo degli incendi dolosi.

Diversi gli illeciti che verranno monitorati e prevenuti sui 13mila ettari di territorio del parco e in particolar modo l’abbandono dei rifiuti, il bracconaggio, il pascolo abusivo, i furti di legna e i tagli boschivi abusivi, gli incendi dolosi, ma anche azioni di supporto per il progetto Rete Natura 2000 – come ha messo in evidenza il generale Ciro Lungo, comandante Regione Carabinieri Forestale.

All’evento hanno partecipato diversi sindaci dell’area, tra cui il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi che he definito l’accordo di programma “un’importante cambio di passo che garantirà una maggiore attenzione sul parco”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content