fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tutela del Parco Taburno Camposauro: accordo di programma con i Carabinieri Forestale

Si tratta della prima convenzione in Campania per rafforzare il controllo e il monitoraggio degli illeciti in un'area protetta regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensificazione dei controlli e della prevenzione degli illeciti, ma anche azioni di educazione ambientale sul territorio ricompreso nel Parco Regionale del Taburno Camposauro da parte del Gruppo Carabinieri Forestale della Regione: sono questi gli obiettivi che verranno realizzati dal primo accordo di programma in Campania siglato con l’Ente Parco del Taburno e presentato stamattina presso l’area “Parco Avventura” di Camposauro, a Vitulano.

Per la concretizzazione degli interventi l’Ente Parco ha dotato in comodato d’uso gratuito di 13 fototrappole e un drone le cinque stazioni dei Carabinieri Forestale operanti nei comuni dell’area.

Soddisfatto il presidente dell’Ente Parco, Costantino Caturano che ha parlato di “importante passo in avanti per la tutela dell’area protetta”.

A coordinare le azioni sarà il comandante del Gruppo dei Carabinieri Forestale di Benevento, il colonnello Gennaro Curto, che ha presentato anche i risultati delle operazioni svolte dal 1 giugno 2019 al 31 maggio 2020 tra Airola, Montesarchio, Telese Terme, Sant’Agata de’ Goti e Vitulano e che tra le altre cose hanno fatto registrare un calo degli incendi dolosi.

Diversi gli illeciti che verranno monitorati e prevenuti sui 13mila ettari di territorio del parco e in particolar modo l’abbandono dei rifiuti, il bracconaggio, il pascolo abusivo, i furti di legna e i tagli boschivi abusivi, gli incendi dolosi, ma anche azioni di supporto per il progetto Rete Natura 2000 – come ha messo in evidenza il generale Ciro Lungo, comandante Regione Carabinieri Forestale.

All’evento hanno partecipato diversi sindaci dell’area, tra cui il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi che he definito l’accordo di programma “un’importante cambio di passo che garantirà una maggiore attenzione sul parco”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 1 settimana fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 45 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content