fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tutela del Parco Taburno Camposauro: accordo di programma con i Carabinieri Forestale

Si tratta della prima convenzione in Campania per rafforzare il controllo e il monitoraggio degli illeciti in un'area protetta regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensificazione dei controlli e della prevenzione degli illeciti, ma anche azioni di educazione ambientale sul territorio ricompreso nel Parco Regionale del Taburno Camposauro da parte del Gruppo Carabinieri Forestale della Regione: sono questi gli obiettivi che verranno realizzati dal primo accordo di programma in Campania siglato con l’Ente Parco del Taburno e presentato stamattina presso l’area “Parco Avventura” di Camposauro, a Vitulano.

Per la concretizzazione degli interventi l’Ente Parco ha dotato in comodato d’uso gratuito di 13 fototrappole e un drone le cinque stazioni dei Carabinieri Forestale operanti nei comuni dell’area.

Soddisfatto il presidente dell’Ente Parco, Costantino Caturano che ha parlato di “importante passo in avanti per la tutela dell’area protetta”.

A coordinare le azioni sarà il comandante del Gruppo dei Carabinieri Forestale di Benevento, il colonnello Gennaro Curto, che ha presentato anche i risultati delle operazioni svolte dal 1 giugno 2019 al 31 maggio 2020 tra Airola, Montesarchio, Telese Terme, Sant’Agata de’ Goti e Vitulano e che tra le altre cose hanno fatto registrare un calo degli incendi dolosi.

Diversi gli illeciti che verranno monitorati e prevenuti sui 13mila ettari di territorio del parco e in particolar modo l’abbandono dei rifiuti, il bracconaggio, il pascolo abusivo, i furti di legna e i tagli boschivi abusivi, gli incendi dolosi, ma anche azioni di supporto per il progetto Rete Natura 2000 – come ha messo in evidenza il generale Ciro Lungo, comandante Regione Carabinieri Forestale.

All’evento hanno partecipato diversi sindaci dell’area, tra cui il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi che he definito l’accordo di programma “un’importante cambio di passo che garantirà una maggiore attenzione sul parco”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 3 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 2 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 3 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 23 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 27 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content