fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tutela del Parco Taburno Camposauro: accordo di programma con i Carabinieri Forestale

Si tratta della prima convenzione in Campania per rafforzare il controllo e il monitoraggio degli illeciti in un'area protetta regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensificazione dei controlli e della prevenzione degli illeciti, ma anche azioni di educazione ambientale sul territorio ricompreso nel Parco Regionale del Taburno Camposauro da parte del Gruppo Carabinieri Forestale della Regione: sono questi gli obiettivi che verranno realizzati dal primo accordo di programma in Campania siglato con l’Ente Parco del Taburno e presentato stamattina presso l’area “Parco Avventura” di Camposauro, a Vitulano.

Per la concretizzazione degli interventi l’Ente Parco ha dotato in comodato d’uso gratuito di 13 fototrappole e un drone le cinque stazioni dei Carabinieri Forestale operanti nei comuni dell’area.

Soddisfatto il presidente dell’Ente Parco, Costantino Caturano che ha parlato di “importante passo in avanti per la tutela dell’area protetta”.

A coordinare le azioni sarà il comandante del Gruppo dei Carabinieri Forestale di Benevento, il colonnello Gennaro Curto, che ha presentato anche i risultati delle operazioni svolte dal 1 giugno 2019 al 31 maggio 2020 tra Airola, Montesarchio, Telese Terme, Sant’Agata de’ Goti e Vitulano e che tra le altre cose hanno fatto registrare un calo degli incendi dolosi.

Diversi gli illeciti che verranno monitorati e prevenuti sui 13mila ettari di territorio del parco e in particolar modo l’abbandono dei rifiuti, il bracconaggio, il pascolo abusivo, i furti di legna e i tagli boschivi abusivi, gli incendi dolosi, ma anche azioni di supporto per il progetto Rete Natura 2000 – come ha messo in evidenza il generale Ciro Lungo, comandante Regione Carabinieri Forestale.

All’evento hanno partecipato diversi sindaci dell’area, tra cui il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi che he definito l’accordo di programma “un’importante cambio di passo che garantirà una maggiore attenzione sul parco”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 2 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 15 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 16 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 16 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content