fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 10 giugno 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID-19, SOLO DUE POSITIVI NEL SANNIO
Sono solo 2 i sanniti positivi al coronavirus. Questo il calcolo effettuato dall’Asl di Benevento. Secondo quanto riferito, infatti, non ci sono ricoverati al San Pio, uno è a casa, mentre un altro è degente in altra provincia. Diciassette i decessi totali, 189 i guariti. Quattrocentocinque i tamponi effettuati dall’1 al 5 giugno.

MOVIDA, MASTELLA CHIEDE INCONTRO AL PREFETTO
Mastella ha chiesto al prefetto Cappetta la convocazione del Comitato per la Sicurezza e per l’Ordine pubblico per discutere della movida nel centro storico di Benevento. “La prima esigenza è quella gioiosa dei ragazzi – spiega il primo cittadino – ed è giusto distribuirne e discernerne le modalità, non trascurando l’elemento della salute con il distanziamento sociale e l’uso delle mascherine. L’altro aspetto è quello degli esercenti che hanno profuso energie ed investimenti, ed è giusto che si riprendano velocemente.

SANITA’, FLASH MOB DEGLI INFERMIERI
“Per mesi siamo stati eroi ed ora invece siamo tornati nel dimenticatoio”. Una frase che viene ripetuta da tutti e che lascia un bel po’ di amaro in bocca dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19. A pronunciarla sono gli infermieri sanniti che fanno da cassa di risonanza a Benevento ad una protesta di carattere nazionale. L’occasione è stato un flash mob che si è svolto di fronte alla Prefettura del capoluogo e che ha visto una decina di lavoratori affiggere dei manifesti con l’hashtag #maipiùcomeprima. Una manifestazione per attirare l’attenzione su alcuni temi che i professionisti della sanità ritengono fondamentali per proseguire il loro lavoro con serenità e sicurezza.

SALUTE, AL SAN PIO ARRIVA IMMUNOCOVID
Il Sannio avrà a disposizione un kit diagnostico per rilevare l’immunità dal Covid-19 e si avvarrà di campioni sierologici già in dotazione dell’Ospedale “San Pio” di Benevento: si tratta di un prodotto denominato “Immunocovid”, sviluppato grazie alla collaborazione istituzionale tra l’azienda ospedaliera beneventana, l’Unisannio e la spin-off dell’ateneo sannita Genus Biotech, specializzata nell’analisi genetica e nella diagnostica molecolare e nata su spinta del docente Pasquale Vito insieme al centro Tecnobios.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
L’offerta formativa dell’Università degli Studi del Sannio si arricchisce con l’introduzione di un Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari per le Produzioni Dolciarie. Il nuovo percorso formativo sarà presentato alle alle ore 11, presso il chiostro di Palazzo San Domenico.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content