fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

FAI Bella l’Italia, la Cisl IrpiniaSannio ripulisce una parco urbano nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindacato agroalimentare e ambientale replica l’esperienza dello scorso anno e lancia una call to action in vista del 5 giugno 2020, Giornata Mondiale per l’Ambiente.

La FAI-CISL IrpiniaSannio, di concerto con la CISL IrpiniaSannio, partecipa alla iniziativa nazionale a tutela dell’ambiente con lo slogan “FAI BELLA L’ITALIA” oramai giunta alla seconda edizione e organizzata insieme all’Associazione Terra Viva.

Infatti, il prossimo 5 giugno sarà celebrata in tutte le nazioni la Giornata mondiale dell’ambiente, nell’ambito della quale il Sindacato della CISL ha voluto dare il proprio fattivo e significativo contributo.

La FAI CISL IrpiniaSannio, nel Sannio ha scelto il Fortore per dare risalto al tema della protezione ambientale attraverso un atto concreto di partecipazione diretta di cittadini volontari, e ridare una forte e maggiore attenzione alle nostre aree più interne realizzando una giornata di pulizia, risistemazione ed abbellimento, di un bene comune utilizzato dalle famiglie.

L’iniziativa nel Sannio, si è svolta nella giornata odierna, 3 giugno, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di San Bartolomeo in Galdo e della Comunità Montana del Fortore, che insieme hanno individuato un piccolo parco urbano del centro fortorino che è stato oggetto di pulizia, sistemazione, sfalcio erbaceo, ripristino funzionale e abbellimento a cura dei volontari della FAI-CISL.

Il sindaco del capoluogo fortorino, Carmine Agostinelli, e il presidente della Comunità Montana, Zaccaria Spina, nonché il dirigente Pietro Giallonardo, hanno entusiasticamente aderito alla proposta formulata da Alfonso Iannace, segretario territoriale della Fai Cisl, di realizzare in San Bartolomeo la manifestazione per la cura dell’ambiente.

Durante i lavori nell’area verde individuata di Via Pasquale Circelli, sono stati realizzati filmati ed immagini che arricchiranno il grande caleidoscopio nazionale delle iniziative svolte su base nazionale che termineranno il 5 giugno prossimo.

La organizzazione della manifestazione è stata affidata ai militanti ed associati della FAI ed anche da dirigenti ed attivisti della CISL, ed in particolare Antonio Compare coordinatore Cisl-IrpiniaSannio area Benevento e da Antonio Follo Coordinatore/responsabile Cisl Zona Fortore e Alto Tammaro.

Il tutto si è svolto sempre con la massima sicurezza, prevenzione e attenzione della peculiare situazione di emergenza ancora in atto.

Particolare impegno è stato profuso dai rappresentanti FAI-CISL del settore lavoratori idraulico-forestali della Comunità Montana del Fortore e coordinati dal rappresentante aziendale e componente del Consiglio Generale della FAI CISL, Giandonato Pizzi che ha contribuito alla ottima riuscita della intera manifestazione.

“Questa iniziativa – spiega Alfonso Iannace, segretario territoriale della Fai Cisl IrpiniaSannio – si presenta quanto mai opportuno e come una esigenza che, in questo periodo di pandemia, il nostro Ambiente chiede e richiede.

Il silenzio assordante delle nostre città e la fortissima diminuzione di auto in circolazione, ha reso il nostro territorio molto più vivibile e salubre. Abbiamo visto circolare specie animali che erano scomparse dalle nostre realtà ed abbiamo anche saputo apprezzare le bellezze naturali delle quali noi tutti siamo circondati. Anche la presenza delle istituzioni Locali, degli operai idraulico-forestali, dà un maggiore valore e senso alla iniziativa.

Il territorio e l’ambiente hanno bisogno di azioni di salvaguardia concrete, tali da rimettere al centro dell’agenda politica la salvaguardia del Creato e delle nostre aree collinari e montane. La Natura si riprende i propri spazi quando l’uomo allenta la morsa all’espansione edilizia incontrollata, ma al contempo ci punisce quando non abbiamo attenzione alla manutenzione idraulico-forestale del nostro ambiente pedo-montano.

Questa iniziativa, quindi, ci rende maggiormente attenti alle politiche ambientali e ci riavvicina, come uomini, alla bellezza della natura e ci permette di rivalorizzare il senso dell’intero Creato.

Siamo orgogliosissimi di aver realizzato, anche in sinergia con la nostra Cisl e con le Istituzioni presenti, questo forte momento che, dalla intera Italia, vuole alzarsi verso le istituzioni nazionali ed Internazionali, per gridare a tutti quanto Bella sia la Nostra Italia quando la politica ambientale diventa un tutt’uno con la politica di crescita.”

“In conclusione – ribadisce Alfonso Iannace – la Fai e la Cisl, da sempre impegnate nella tutela dell’ambiente, vogliono sostenere e ribadire ancora una volta che il territorio è parte integrante della società civile e come tale deve essere conservato, manutenuto e salvaguardato per le future generazioni. “

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content