fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Consorzio Bonifica Sannio Alifano: valorizzazione e produttività al servizio della Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano persegue nella politica di valorizzazione del comprensorio di bonifica dell’ex Consorzio di Bonifica Valle Telesina, dando un forte segnale di presenza e vicinanza al territorio. Infatti, l’Ente si è dotato di una macchina decespugliatrice professionale semovente.

Il Sannio Alifano – si legge in una nota – svolge un’attività pubblica permanente di conservazione, valorizzazione e tutela del territorio, con l’intento di razionalizzare l’utilizzo delle risorse idriche per uso agricolo e salvaguardare l’ambiente rurale. Per questo, acquisendo in dotazione una decespugliatrice professionale, contribuisce nell’operato di bonifica e razionalizzazione delle risorse del territorio.  

La macchina, infatti, è dotata di un sistema esclusivo di rotazione della cabina di comando e della testata trinciante che premetterà l’attività di sfalcio in entrambi i sensi di marcia riducendo notevolmente i tempi di esercizio, addirittura dimezzandoli. Si tratta di una macchina specialistica, capace di grandi prestazioni con cui il Consorzio prevede di incrementare notevolmente le attività di manutenzione ordinaria dei canali di bonifica e dei corsi d’acqua di propria competenza, riducendo il rischio idraulico da esondazioni durante il periodo autunno-invernale a causa di insufficiente manutenzione.

Un servizio che si presta ad essere un prezioso beneficio in favore del territorio e di tutta la collettività. Basti pensare all’impatto sul territorio per capire l’importanza di un simile intervento, tenendo presente che, solo nella Provincia di Benevento, l’area di competenza del Consorzio si estende per circa 78.000 ettari e serve ben 37 Comuni.  

Lo stesso presidente Alfonso Santagata, insieme agli amministratori ed ai dirigenti, ritiene che “l’aumento di produttività della forza lavoro in dotazione del Consorzio costituisce la priorità. Soltanto in questo modo possiamo garantire un servizio utile e sempre costante ai nostri consorziati”.

Il Consorzio infatti esercita, nel comprensorio di competenza, funzioni regionali per garantire la Sicurezza Alimentare, attraverso l’irrigazione in agricoltura; la Sicurezza Ambientale, eseguendo e progettando nuove opere di bonifica, a favore di un razionale sviluppo economico e sociale del territorio; la Sicurezza del Territorio, soprattutto in termini di rischio idrogeologico e di difesa idraulica, controllando la funzionalità e la manutenzione dei corsi d’acqua di competenza.

Grazie alla quotidiana attività del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, migliaia di persone sono in grado di vivere, lavorare e muoversi in tranquillità e sicurezza sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 1 mese fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 2 mesi fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content