fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, c’è il bando per l’ampliamento dell’istituto scolastico di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicato il bando di gara per l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’ampliamento della sede dell’Istituto scolastico di Telese Terme presso il vecchio campo sportivo in Viale Europa.

Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, che ricorda come l’opera mobilita risorse per 3,8 milioni di euro.

La partecipazione al bando di gara scade il prossimo 1° luglio, mentre per l’esecuzione dei lavori sono previsti 603 giorni naturali e consecutivi dalla data di apertura del cantiere.

Il presidente Di Maria ha espresso la propria soddisfazione per la conclusione, con la pubblicazione all’Albo Pretorio on line, della complessa fase preliminare e procedurale per la indizione dell’appalto integrato per questa opera pubblica di grande importanza per la comunità tutta della Vallata telesina.

L’ampliamento dell’Istituto di Telese Terme, peraltro, si inserisce nel contesto di un pacchetto di opere che interesserà molte altre strutture edili della Scuola sannita: “Riteniamo di fondamentale rilievo strategico per il territorio”, ha dichiarato Di Maria “concentrare risorse ed energie per migliorare e potenziare l’offerta formativa sul nostro territorio dando la possibilità ai nostri magnifici professori di lavorare al meglio con i nostri ragazzi. Stiamo lavorando per recuperare i finanziamenti destinati alla ristrutturazione e ricostruzione su un gran numero di edifici scolastici per adeguarli agli standards di sicurezza: sono in particolare lieto di poter avviare il disegno di miglioramento dalla Città di Telese Terme che da tempo reclamava un intervento di tale rilievo in quanto a dotazione di servizi sul territorio. Ed, inoltre, sono doppiamente lieto di poter contrassegnare questa fase, dopo tre mesi di blocco di ripresa, con l’avvio di importanti opere pubbliche come l’impianto di disinquinamento di Sant’Agata de’ Goti, la Strada San Giorgio la Molara – Statale 90 bis: oltre all’afflusso di risorse finanziarie fresche, queste opere segnano la nostra volontà di far ripartire l’economia del Sannio e migliorarne la qualità della vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 5 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 17 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 20 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content